logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Bel tempo e assicurazione viaggio

11 nov 2014 | 2 min di lettura

bel tempo e assicurazione viaggio

Vacanze senza sole? A Pesaro l’assicurazione ti rimborsa

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Mentre le vacanze estive sono ormai per molti un lontano ricordo, c’è già chi sta già pensando a quelle dell’anno prossimo. Come il sindaco di Pesaro Matteo Ricci che sta studiando una nuova forma di assicurazione per tutti quelli che intendono soggiornare nel comune marchigiano. In valigia, in pratica, oltre alla tradizionale polizza viaggi, che tutela dagli imprevisti che possono capitare durante la vacanza, sarà possibile mettere una polizza “sole”, in grado di garantire il rimborso della vacanza in caso di maltempo.

L’idea è venuta al primo cittadino di Pesaro, già noto alla cronache locali per aver lanciato, in agosto, dopo un’estate flagellata dal maltempo, l’idea di una stagione balneare “lunga” fino al 30 settembre e il conseguente rinvio dell’apertura delle scuole.

Per realizzare nel concreto la polizza, il sindaco si sarebbe già mosso per definire una collaborazione con l’Osservatorio Valerio, un istituto specializzato per lo studio del meteo.  L’obiettivo, come riportato da alcuni quotidiani locali e dall’Ansa poche settimane fa, è quello di “costruire un meccanismo per cui la città che ha lanciato l’idea dell’estate lunga diventi la prima dove il sole è assicurato”.  “Saremo la prima città che farà un’assicurazione convenzionata, a cui i bagnini, gli albergatori e i ristoratori potranno collegarsi. Cosi chi viene a Pesaro saprà che il sole è assicurato. Se sarà cattivo tempo, l’assicurazione rimborserà la vacanza”.

Semplice uscita mediatica di un sindaco a caccia di notorietà oppure iniziativa concreta per dare un servizio extra ai turisti che scelgono la città? Abbiamo provato a verificarlo direttamente contattando il Comune e abbiamo scoperto che in effetti il progetto non solo va avanti, ma si trova anche in fase avanzata. Il Comune ha già avviato dei contatti con un broker assicurativo e sta valutando anche altre proposte provenienti dalle compagnie nazionali.

Semplice il meccanismo di rimborso: in pratica, il rischio maltempo verrà calcolato sulla base dei dati meteorologi certificati dall’Osservatorio negli ultimi dieci anni. I titolari della polizza, nel caso in cui i giorni di maltempo siano superiori a quelli del periodo rispetto alla media storica, potranno ricevere un indennizzo monetario oppure un ulteriore periodo di vacanza nella stessa località.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.