Aumenta l’Rc Auto: i dati dell’Ivass
19 dic 2023 | 2 min di lettura

A causare i rincari è l'inflazione
Salgono i prezzi dell’Rc Auto. A ottobre il premio medio è stato di 388 euro, in aumento del 7,9% su base annua. Lo certifica l’Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, nell’analisi dei nuovi contratti di assicurazione.
La mappa dei rincari
I dati sono caratterizzati da ampie escursioni di prezzo. Come di consueto, il premio medio è ben oltre la media nazionale al Centro (424 euro) e al Sud (413 euro). La differenza tra i prezzi in provincia di Napoli (i più alti in assoluto) e quelli in provincia di Enna (i più bassi) è di ben 278 euro. Nel capoluogo campano, quindi, il premio (che sfiora i 556 euro) è praticamente doppio rispetto a quello della città siciliana (vicino ai 277 euro).
I rincari si fanno invece sentire soprattutto a Caltanissetta, Vercelli, Milano e Roma, dove la variazione rispetto allo scorso ottobre è a due cifre.
Il costo per le famiglie
Dopo la pubblicazione dell’Ivass, le associazioni di consumatori hanno protestato, parlando di “maxi stangata”. Secondo il Codacons, le percentuali si traducono in un aumento medio di 28 euro rispetto allo scorso anno. Se si considera che in Italia circolano 32,5 milioni di autovetture, l’aggravio per i soli automobilisti è di 910 milioni di euro.
Gli annunci diventano realtà
Da mesi le compagnie assicurative parlavano di imminenti rincari. Il ritocco delle tariffe, hanno spiegato a più riprese, sarebbe necessario per ammortizzare l’impatto dell’inflazione, che ha colpito la filiera della gestione dei sinistri e ridotto la redditività del ramo danni.
Gli aumenti, non c’è dubbio, sono decisi e rappresentano una cattiva notizia per le famiglie, alle prese con un’inflazione che continua a essere consistente. Al di là della contingenza, però, i dati vanno visti in prospettiva: concorrenza e digitale hanno contribuito a contenere i premi, praticamente fermi negli ultimi 10 anni.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente

Arbitro Assicurativo: in autunno scatterà la partenza ufficiale

Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Il primato di Helsinki: zero morti in incidenti stradali

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.