Assicurazione sanitaria e compilazione del 730
13 mag 2019 | 2 min di lettura
Come compilare in maniera corretta il 730 in materia di spese mediche e di assicurazioni salute per approfittare delle agevolazioni previste? Vediamo insieme quali sono le detrazioni previste su questo fronte e qual è la documentazione necessaria da presentare in ogni caso per poter accedere a tali opportunità.
Scegliere di stipulare un’assicurazione vita, oppure una polizza salute, è una decisione sempre più diffusa nel nostro Paese specialmente tra le famiglie monoreddito; avere questa copertura permette di ricevere un sostegno concreto a livello economico per far fronte alle spese impreviste in campo medico e sanitario, qualora si verificassero situazioni di infermità o perdita di autosufficienza, ma anche garantire un futuro economicamente sereno ai propri familiari in caso di perdita della vita da parte del titolare. In fase di dichiarazione dei redditi i sottoscriventi potranno vedere detratto il 19% del premio pagato, a patto che sia coperto uno dei rischi sopra menzionati. Si tratta di un’agevolazione riconosciuta al contraente che risulta essere anche intestatario dell’assicurazione stessa, oppure nel caso in cui siano assicurati solamente i familiari a carico. In fase di compilazione del 730 sarà indispensabile presentare come documentazione tutte le polizze e le certificazioni rilasciate da enti o compagnie.
Sempre in questo contesto al momento di compilare il 730 si possono aggiungere anche tutte le prestazioni mediche diverse da quelle offerte dal medico di base, comprese le perizie medico – legali e i certificati. Anche le sedute di analisi fatturate da psicologi abilitati possono essere detratte in misura pari al 19% delle spese sostenute, basta presentare la fattura del medico o del centro specialistico. Agevolazioni anche per l’acquisto di farmaci, dispositivi medici oppure per le spese collegate alle analisi del sangue, sempre a fronte della presentazione della documentazione che attesti l’avvenuto pagamento. Detrazione del 19% anche per le spese di ricovero, indipendentemente dall’eventuale evento chirurgico subito.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Un mese di marzo incoraggiante per l’automotive in Europa

Andare in bici al lavoro riduce i giorni di malattia

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.