Assicurazione gratis per un anno? Attenti all'inganno
11 mar 2015 | 2 min di lettura

La pratica di concedere l'Rc auto gratis per un anno a chiunque acquisti un'auto nuova, tanto cara agli automobilisti, è invece finita nel mirino dell'Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. Perché? Perché l'istituto ritiene che, dietro questa pratica, possano esserci alcuni risvolti capaci di penalizzare il cliente, anche se le offerte appaiono convenienti, almeno all'apparenza.
Ivass indaga. La questione è giunta alle orecchie dell'Ivass, dando il via all'indagine, a seguito di una serie di segnalazioni che sono pervenute sui tavoli di alcune associazioni di difesa dei consumatori. Il problema pare sia legato a due questioni: la prima è il tipo di contratto applicato all'assicurazione al momento dell'acquisto, un contratto “libro matricola”, non intestato al singolo titolare dell'assicurazione; la seconda questione è legata invece alla formula “con franchigia” la quale sostituisce la formula bonus-malus che viene applicata di solito ai contratti RC auto.
I rischi del “regalino”. In base a queste due caratteristiche contrattuali, l'automobilista che accetta la polizza gratuita Rc auto rischia, una volta scaduto il periodo promozionale, di non poter più godere di alcun beneficio riguardo alla classe di merito in cui si trovava prima dell'acquisto dell'auto. In sostanza, dopo aver comprato la macchina nuova e sottoscritta la polizza Rc auto gratuita compresa nel prezzo, alla scadenza del contratto si appalesa il rischio di veder aumentare in maniera sensibile il premio assicurativo negli anni successivi, vanificando di fatto il risparmio ottenuto con la promozione.
Attenti alla classe di merito. Quel che è peggio è che la cosa non finisce qui. L'accettazione di una polizza valida per un anno a costo zero, infatti, può anche portare all'annullamento degli effetti del decreto Bersani: può, cioè portare ad annullare la regola che tutela l'assicurato e gli riconosce il diritto a mantenere la propria classe di merito, quella maturata col vecchio veicolo, pur acquistando un veicolo nuovo.
Tutto chiaro dall'inizio? L'indagine Ivass, a questo punto, è incentrata sulla valutazione degli svantaggi reali che questa clausola comporta per gli assicurati: in particolare l'Ivass intende capire se tutte queste conseguenze vengano segnalate al cliente in maniera adeguata al momento della sottoscrizione dell'offerta.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente

Arbitro Assicurativo: in autunno scatterà la partenza ufficiale

Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Il primato di Helsinki: zero morti in incidenti stradali

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.