logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Allarme polizze false

22 nov 2016 | 2 min di lettura

allarme polizze false

Cresce in maniera preoccupante il fenomeno delle assicurazioni false. Stando infatti alle segnalazioni fatte negli ultimi tempi da parte dell’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, l’allarme sulle polizze contraffatte è in deciso aumento ed interessa in primo luogo il settore dell’Rc auto.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Secondo quanto rilevato dall’Adnkronos le segnalazioni di rischio sono addirittura quadruplicate nel corso di questo 2016 alzando così il livello di allerta degli organi competenti. Non sono comunque esenti da questo rischio anche le polizze vita o salute nonostante i numeri siano più contenuti rispetto a quanto invece è evidenziato per le assicurazioni auto.

Si tratta di un rischio, secondo gli operatori, ai quali si espongono specialmente gli utenti che intendono sottoscrivere un’assicurazione online. Come è ormai noto, il web rappresenta per molti un’ottima occasione di risparmio: sempre più spesso infatti i clienti scelgono di utilizzare la via meno tradizionale per stipulare una copertura, grazie alla possibilità di individuare tariffe anche particolarmente competitive a livello economico. Il mondo internet però rappresenta un ambiente che in alcuni casi può diventare anche particolarmente rischioso in quanto, relativamente alle polizze, è possibile incappare in intermediari non regolarmente iscritti al Registro unico degli Intermediari Assicurativi (RUI) o comunque non autorizzati ad operare nel nostro Paese.

Per tale ragione l’Ivass raccomanda a tutti gli assicurati in una nota ufficiale di adottare un atteggiamento attento e di valutazione approfondita prima di decidere di stipulare una polizza di qualsiasi natura. Il principale rischio infatti al quale si va incontro è quello di vedersi privati, al momento del bisogno, dei diritti che normalmente si hanno attraverso la sottoscrizione di una copertura. Un atteggiamento di cautela è diventato ormai fondamentale: l’Istituto infatti consiglia a tutti gli interessati di verificare in maniera approfondita che l’intermediario in questione possegga tutti i requisiti necessari e che, di conseguenza, non si vada incontro al rischio di insussistenza della copertura.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.