Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

UniSalute

unisalute logo

UniSalute, parte del gruppo UnipolSai, è una compagnia specializzata in assicurazioni per la salute. La sua gamma di prodotti comprende soluzioni dedicate sia ai privati che alle aziende, pensate per supportare le persone nella tutela della propria salute e di quella dei propri cari. Su Assicurazione.it puoi scoprire numerose opzioni UniSalute, personalizzabili in base alle tue necessità.

Informazioni e contatti societari

Indirizzo:
Bologna - Via Larga, 8
Ragione Sociale:
UniSalute S.p.A.
Email:
info@unisalute.it
Assicurazione salute

Le polizze assicurative UniSalute su Assicurazione.it

UniSalute offre tre pacchetti assicurativi principali: Essential, Plus ed Extra. Ogni pacchetto può essere arricchito con garanzie opzionali, per soddisfare esigenze specifiche:

  • My Family: pensata per proteggere tutta la famiglia
  • My Smile: copertura dedicata alle spese odontoiatriche
  • My Baby: ideale per i più piccoli e i neo-genitori
  • My Training: per tutelarti durante la pratica sportiva
  • My Travel: per far fronte agli imprevisti in viaggio
  • My Pet: a protezione dei tuoi animali domestici
  • My Support: dedicata ai caregiver
  • My Business: pensata per i liberi professionisti

Alcune garanzie, come My Smile, My Pet, My Business e My Support, sono acquistabili anche singolarmente.

Domande frequenti su UniSalute

Come fare un preventivo con UniSalute

Puoi richiedere un preventivo direttamente sul sito di UniSalute scegliendo la polizza più adatta a te, oppure confrontare le offerte disponibili su Facile.it.

Come funziona UniSalute

Accedendo all'area riservata di UniSalute puoi prenotare visite presso le strutture convenzionate incluse nel tuo piano assicurativo o richiedere il rimborso per le prestazioni mediche pagate, inviando le fatture e la documentazione necessaria.

Servizio clienti UniSalute

I clienti UniSalute possono ricevere supporto tramite l’area riservata online o compilare il modulo di contatto, specificando il problema e l’orario in cui preferiscono essere richiamati.

Area clienti UniSalute

L’area clienti di UniSalute è accessibile dal sito ufficiale e consente di gestire la polizza comodamente online.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 10 gennaio 2025
Viaggio in Madagascar: quando andare

Viaggio in Madagascar: quando andare

Il Madagascar, noto come l'isola dei tesori naturali, attira viaggiatori da tutto il mondo grazie alla sua biodiversità unica, spiagge incontaminate e cultura affascinante.
pubblicato il 10 gennaio 2025
Serve il passaporto per andare a Londra?

Serve il passaporto per andare a Londra?

Con l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, molte cose sono cambiate per chi desidera visitare Londra. Tra le principali domande che i viaggiatori si pongono c'è: "Per andare a Londra serve il passaporto?".
pubblicato il 26 novembre 2024
I PIP convengono? Pro e contro

I PIP convengono? Pro e contro

I Piani Individuali Pensionistici (PIP) sono strumenti di previdenza complementare pensati per integrare la pensione pubblica.

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 9 gennaio 2025
Auto nuova, quanto mi costi!

Auto nuova, quanto mi costi!

L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
pubblicato il 8 gennaio 2025
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la destinazione è estera. Ecco le novità
pubblicato il 2 gennaio 2025
Quanto sono costati i disastri naturali

Quanto sono costati i disastri naturali

Nel 2024 la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore, causando enormi danni e drammi. Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici violenti saranno quasi una consuetudine.
pubblicato il 1 gennaio 2025
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Il primo danneggiato è spesso l’assicurato onesto, che a causa delle frodi spende di più. Per questo nasce l'archivio integrato antifrode, una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i sinistri dei rami assicurativi danni.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

L'Europa impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". L'obiettivo sarà quello di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 di veicoli a motore.
pubblicato il 26 dicembre 2024
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

Calano le immatricolazioni auto in Ue. Lo rende noto Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo cui a novembre le immatricolazioni sono diminuite dell'1,9% attestandosi a 869 mila unità.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Le principali motivazioni includono obiettivi quali il supporto ai figli, gli investimenti per la casa e la vecchiaia: lo rivela l’Indagine sul Risparmio realizzata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi
pubblicato il 16 dicembre 2024
Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi

Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi

Cresce la voglia di caldo, ma gli italiani continuano a sognare la ville lumière: è Parigi la meta più prenotata quest'anno. La capitale francese si conferma in cima alle preferenze anche per Natale e Capodanno.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Sanità, l’Italia spende poco

Sanità, l’Italia spende poco

La Sanità riceverà più risorse. Ma non bastano. Secondo lo studio “Il sistema della salute in Italia”, realizzato dal Censis e Italia decide in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per portare il nostro Paese ai livelli dei più virtuosi servirebbero 75 miliardi di euro in più nei prossimi 5 anni rispetto allo stanziamento attuale.