logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Quixa Assicurazioni

quixa

Quixa Assicurazioni è la compagnia digitale del  Gruppo Axa Italia, uno dei principali player internazionali del settore assicurativo. Attiva sul mercato italiano da diversi anni, propone un modello completamente online basato su semplicità, trasparenza e autonomia del cliente.

L’obiettivo di Quixa è rendere l’esperienza assicurativa più fluida, grazie a strumenti digitali che permettono di ottenere preventivi personalizzati, acquistare la polizza e gestire ogni fase del contratto direttamente dal sito o dall’app dedicata. Tutto è pensato per chi desidera soluzioni pratiche e immediate, senza rinunciare alla sicurezza e all’affidabilità di un grande gruppo.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Tipologie di assicurazioni Quixa

L’offerta di Quixa è ampia e copre diversi ambiti della vita quotidiana, dalla mobilità al benessere personale, fino alla protezione della casa e degli animali domestici.

Assicurazione Auto

La polizza auto Quixa comprende la copertura RC Auto obbligatoria con la possibilità di aggiungere numerose garanzie accessorie. È possibile scegliere tra diversi pacchetti che permettono di personalizzare la protezione, selezionando ad esempio garanzie come furto e incendio, cristalli, Kasko, collisione, eventi naturali, tutela legale e soccorso stradale.

Tra le proposte più recenti spiccano anche servizi dedicati come l’estensione “Pet on Board”, pensata per chi viaggia con il proprio animale domestico, e formule modulari che consentono di creare una copertura davvero su misura.

Assicurazione Moto

La polizza moto Quixa offre una copertura completa per motocicli e ciclomotori. Anche in questo caso è possibile aggiungere garanzie facoltative come furto e incendio, tutela legale, infortuni del conducente e soccorso stradale. Tutte le condizioni contrattuali vengono aggiornate periodicamente, a conferma della costante attenzione della compagnia verso il settore delle due ruote.

Quixa Smart Casa

Questa polizza è pensata per chi desidera proteggere la propria abitazione e la famiglia da imprevisti domestici. Quixa Smart Casa garantisce assistenza immediata grazie all’intervento di tecnici qualificati come idraulici, elettricisti o fabbri, disponibili in caso di emergenze. Si tratta di una soluzione modulare che permette di scegliere solo i servizi realmente utili, mantenendo la massima flessibilità nella gestione.

Quixa Smart Salute

La polizza salute Quixa tutela il benessere personale e familiare grazie a un’ampia gamma di servizi, tra cui la telemedicina, che consente di contattare un medico in qualsiasi momento. Sono inclusi anche servizi aggiuntivi come assistenza infermieristica a domicilio, consegna di farmaci e invio di ambulanza in caso di necessità. È una proposta pensata per offrire serenità e supporto in modo semplice e immediato.

Quixa Smart Sicurezza Digitale

Con l’aumento dei rischi online, Quixa ha introdotto una polizza dedicata alla protezione digitale. Questa soluzione copre situazioni come furto d’identità, cyber-bullismo, diffamazione sui social, truffe negli acquisti online o perdita di dati personali. L’obiettivo è garantire tranquillità anche nella vita digitale quotidiana, sempre più esposta a minacce informatiche.

Quixa Smart Dog e Smart Cat

Per chi considera gli amici a quattro zampe parte della famiglia, Quixa propone due polizze animali dedicate: Smart Dog e Smart Cat. Offrono un supporto veterinario completo, compresi servizi di telemedicina attivi 24 ore su 24, e l’accesso a una community pensata per il benessere dei propri pet.

Polizze per Professionisti e Microimprese

Quixa dedica particolare attenzione anche ai lavoratori autonomi e ai piccoli imprenditori, con coperture mirate come Furgone e Professione e Danni Catastrofali e Professione. Queste soluzioni permettono di tutelare l’attività e gli strumenti di lavoro, garantendo una gestione digitale semplice e personalizzata.

Modalità di acquisto e pagamento

Tutte le polizze Quixa possono essere acquistate online in pochi passaggi. Dopo aver ottenuto un preventivo, il cliente sceglie le coperture desiderate e completa il pagamento, ricevendo immediatamente la documentazione in formato digitale.

I metodi di pagamento accettati includono carta di credito, PayPal, bonifico bancario e, per chi preferisce soluzioni fisiche, anche i punti vendita convenzionati Lottomatica e SisalPay. È inoltre disponibile la possibilità di rateizzare l’importo tramite partner finanziari, così da adattare il pagamento alle proprie esigenze.

Gestione digitale della polizza

L’area riservata My Quixa consente di consultare i documenti, aggiornare i dati, modificare le coperture e denunciare eventuali sinistri in totale autonomia.
Tutti i certificati e i documenti assicurativi, come la carta verde o il contratto di polizza, possono essere scaricati in formato elettronico e conservati in modo sicuro.

L’assistenza clienti è disponibile via telefono o online, mentre i servizi di soccorso stradale sono attivi 24 ore su 24.

Carrozzerie convenzionate

Quixa aderisce al circuito “Auto in forma”, condiviso con il Gruppo AXA. Le carrozzerie convenzionate offrono standard di qualità elevati, garanzia di un anno sulle riparazioni e servizi aggiuntivi come auto sostitutiva, presa e riconsegna del veicolo e supporto amministrativo in caso di sinistro.

Cosa valutare prima della scelta

Prima di stipulare una polizza con Quixa è consigliabile:

  • verificare che il veicolo o il bene da assicurare rientri nelle condizioni previste dal contratto;
  • controllare le garanzie accessorie disponibili e selezionare quelle più utili in base alle proprie abitudini;
  • assicurarsi che le modalità di gestione online siano adatte al proprio livello di autonomia digitale;
  • valutare le opzioni di pagamento e di eventuale rateizzazione;
  • ricordare che non tutte le polizze prevedono la  sospensione della polizza temporanea.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Assicurazione online auto: compagnie partner

  • allianz direct
  • genertel
  • linear
  • quixa
  • verti
  • genialclick
  • bene assicurazioni
  • dallbogg

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.