Personalizzare le polizze in base alla propria età
16 gen 2020 | 2 min di lettura

Fondamentale per fare le scelte giuste e non sprecare denaro
Dimmi quanti anni hai e ti dirò quali polizze sottoscrivere. Questo è l’approccio di Carrie Schwab-Pomerantz, presidente della Charles Schwab Foundation di San Francisco. Individuare le assicurazioni da sottoscrivere in base al trascorrere delle fasi della vita è un’attività fondamentale per fare le scelte giuste e non sprecare il proprio denaro.
Sono almeno due le polizze che dipendono dalla fascia d’età. La prima è l’assicurazione sulla vita, utile mentre si crescono i figli, ma un po’ meno dopo: infatti, afferma l’esperta statunitense, ha senso sottoscriverla solo se si hanno altre persone a carico o se si possiede un’attività propria. La seconda è la polizza per invalidità, che può essere conveniente negli anni in cui i propri guadagni derivano dal lavoro, ma è di scarsa utilità dopo la pensione.
Ci sono poi altre assicurazioni necessarie in ogni fase della vita. Schwab-Pomerantz cita, ad esempio, quella sanitaria. Ma per l’Italia il discorso è diverso: la sanità pubblica offre un ventaglio di servizi molto più ampio di quello americano, dove invece la copertura privata ha un peso maggiore.
Ancora più importante è l’assicurazione sulla casa di proprietà, che deve coprire sia l'abitazione sia i beni al suo interno. Secondo la consulente Usa, bisogna riconsiderare periodicamente gli eventuali aumenti di valore della proprietà e il rischio di catastrofi ambientali come terremoti o alluvioni. Anche chi vive in affitto può stipulare un contratto a prezzi economici per tutelare i propri beni all’interno dell’abitazione. Per quanto riguarda la polizza auto, secondo Schwab-Pomerantz, è molto utile per tutti aggiungere al pacchetto base la tutela legale, oltre a valutare caso per caso le coperture per furto, incendio e danneggiamento.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Potrebbe arrivare il tempo dell'auto elettrica (in 10 anni)

La solitudine aumenta le spese mediche

L’attesa degli incentivi frena il mercato dell’auto

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente

Arbitro Assicurativo: in autunno scatterà la partenza ufficiale

Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.