logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Viaggi durante le feste natalizie: mete e tendenze per il 2024

9 dic 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

foto chri viaggi 11dic

Secondo l’Osservatorio ASTOI Confindustria Viaggi, le prenotazioni per il periodo tra Natale e Capodanno 2024 hanno registrato un incremento del 12% rispetto al 2023. Tra le destinazioni più richieste spiccano le località balneari come il Mar Rosso, le Maldive e Zanzibar, apprezzate per il clima favorevole e la qualità dei servizi. Anche mete di lungo raggio come il Sudafrica e il Giappone stanno vivendo un rilancio, mentre in Europa crescono i viaggi verso la Scandinavia, soprattutto per chi si mette alla caccia delle aurore boreali. Sul fronte nazionale, il Trentino e la Valle d’Aosta restano protagonisti grazie alla loro offerta invernale per gli amanti della montagna.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Costi, durata e trend di viaggio

La durata media delle vacanze si attesta a 8,2 giorni, con una spesa media di circa 2.400 euro a persona, secondo ASTOI. Tuttavia, la scelta varia in base al tipo di esperienza: si va dai brevi soggiorni in montagna in Italia (6 giorni) ai tour culturali di lungo raggio che possono superare gli 11 giorni. Nonostante l’impatto dell’inflazione, molte famiglie stanno investendo in esperienze di viaggio, anche grazie a formule di pagamento come il "Buy Now, Pay Later", particolarmente diffuse tra il ceto medio.
Se l’Astoi raccoglie i dati dei tour operator, secondo altre analisi, come l’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, saranno 11,5 milioni gli italiani che si concederanno una vacanza, spendendo in media 335 euro a testa, per un totale stimato in quasi 4 miliardi di euro.

Assicurazioni viaggio: un must per partire sereni

Che siano viaggi organizzati o fai da te, un elemento sempre più centrale nella pianificazione dei viaggi è rappresentato dalle assicurazioni. Secondo Facile.it, più di 4 milioni di italiani stipuleranno una polizza viaggio durante le festività, un dato che evidenzia la crescente attenzione alla sicurezza e alla serenità dei viaggiatori. Per una settimana di vacanza, i costi partono da 28 euro per una polizza in Italia, salgono a 39 euro per l’Europa e superano i 70 euro per destinazioni extraeuropee come gli Stati Uniti. La tutela assicurativa è particolarmente apprezzata per coprire assistenza, bagagli e cancellazioni, soprattutto per le mete di lungo raggio e per chi viaggia con bambini o anziani. Questa consapevolezza è in crescita anche tra i giovani, attratti da pacchetti sempre più personalizzati e completi.

Non importa quale sia la meta scelta: che si tratti di neve, mare o città, partire preparati è il primo passo per godersi un Natale senza pensieri.

Blog Assicurando

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.