logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mercato auto in crisi e il governo taglia gli incentivi

4 nov 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

foto christian assicurando 4nov

La situazione del mercato auto italiano è fonte di preoccupazione, soprattutto alla luce dei recenti dati di immatricolazione, ancora una volta in negativo. Secondo l’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), il mese di ottobre 2024 ha registrato 126.488 nuove immatricolazioni, segnando un calo del 9,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Questo risultato segue altre due flessioni: un -16,5% ad agosto e un -4,2% a settembre, sottolineando una tendenza negativa che evidenzia un mercato in difficoltà e sempre più debole nel rispondere alla domanda.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La manovra del governo riduce i fondi per il settore

La nuova legge di Bilancio per il 2025, proposta dal governo Meloni e attualmente in discussione in Parlamento, introduce una drastica riduzione del Fondo Automotive. I 4,55 miliardi di euro di tagli ridurranno il fondo istituito nel 2022 dal governo Draghi per sostenere la domanda di auto e la riconversione dell’industria automobilistica, lasciando solo 1,2 miliardi fino al 2030, pari a circa 200 milioni di euro l’anno. Nel piano originario erano invece previsti un miliardo di euro all’anno fino al 2030, incentivi che nonostante qualche problema sulla suddivisione (ogni anno finiscono quelli riservati ad auto ad alimentazione tradizionale, mentre restano inutilizzati gran parte di quelli per l’elettrico), stavano tenendo a galla un settore che oggi sembra sempre più in crisi. Questo taglio è significativo e limita la possibilità di mantenere incentivi costanti, indispensabili in una fase di transizione tecnologica e ambientale del settore.

Un mercato europeo in difficoltà

In tutta Europa, il settore automobilistico vive una situazione di instabilità, tra difficoltà economiche, aumento dei costi produttivi e transizione verso l’elettrificazione. La riduzione dei fondi dedicati agli incentivi in Italia potrebbe aggravare ulteriormente la crisi, con conseguenze non solo sulla domanda, ma anche sull’occupazione e sulla capacità dell’industria nazionale di affrontare le sfide del futuro.

Blog Assicurando

pubblicato il 19 maggio 2025
RC Auto e 730: cosa si può davvero detrarre?

RC Auto e 730: cosa si può davvero detrarre?

Con l’arrivo di maggio è tempo di recarsi dal commercialista o al Caf per la dichiarazione dei redditi. Le spese assicurative sono detraibili dall’Irpef, ma purtroppo ci sono grosse limitazioni.
pubblicato il 12 maggio 2025
Guida ed epilessia: i dubbi sul nuovo Codice della Strada

Guida ed epilessia: i dubbi sul nuovo Codice della Strada

La nuova formulazione normativa ha suscitato forti perplessità nella comunità delle persone con epilessia, poiché alcuni farmaci utilizzati nella terapia della patologia potrebbero rientrare nelle categorie ora maggiormente attenzionate. Ecco i dettagli

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.