logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mercato auto, a giugno le elettriche fanno +116%

1 lug 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Mercato auto a giugno le elettriche fanno 116

Forse ci siamo. Grazie ai nuovi incentivi messi a punto dal governo, le auto elettriche a giugno sono andate a ruba stando ai dati del ministero dei Trasporti: immatricolazioni pari a +115,8% rispetto a giugno 2023. Segno che forse andava fatto uno sforzo in più per sostenere la transizione energetica dei veicoli. Trainati dalle full electric, i dati del mese sono positivi per tutto il comparto che fa segnare un buon +14,89% sempre rispetto a un anno fa.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I dati di vendita

Dopo un paio di mesi piuttosto piatti, giugno ha visto una buona ripresa del settore e di quelli ad esso correlati, come quello assicurativo. Le immatricolazioni sono state 160.574, molto meglio rispetto a un anno fa, anche se il gap con il 2019 (ultimo anno prima della pandemia) va ancora colmato: -7,4% rispetto a giugno 2019. Bene anche rispetto al mese scorso: con un aumento delle nuove vetture del 14,61%.

La notizia però resta il balzo delle elettriche che grazie agli incentivi (a determinate condizioni si può ottenere uno sconto fino a 13.500 euro), sono più che raddoppiate nelle preferenze degli italiani passando da 6.155 unità di giugno 2023 a 13.285 di giugno 2024, con una quota di mercato in crescita all’8,3% (contro il 4,4% di giugno dello scorso anno).

Bene ma non benissimo

Ad oggi i numeri sono ancora bassi per parlare di rivoluzione. Basti pensare che il numero complessivo di veicoli elettrici circolanti in Italia ad oggi si attesta a 251.023 auto (su quasi 40 milioni totali).

Anche il confronto con gli altri Paesi europei ci racconta di come l’Italia sia indietro nonostante la fiammata di giugno. Guardando ai primi sei mesi dell’anno, le vetture full electric hanno rappresentato appena il 3,9% delle nuove auto immatricolate, mentre in Francia, Germania e Regno Unito il market share delle vetture a batteria viaggia a doppia cifra (17%, 12,6% e 17,6%).

Il maxi incentivo per le auto elettriche non può essere sostenuto a lungo visti i bilanci dello Stato che non godono di ottima salute. Legittimo dunque chiedersi come continuare a sostenere la transizione verso le vetture green anche nel nostro Paese.

Blog Assicurando

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.