logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

AutoStorica Reale di Reale Mutua

1 set 2014 | 2 min di lettura

autostorica reale di reale mutua

Assicurazione per auto storiche

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Spesso i possessori di auto storiche hanno speciali agevolazioni sia per ciò che riguarda il punto di vista legislativo che sotto il profilo dell'assicurazione. Ricordiamo però che quando si parla di questo particolare tipo di vetture si intende tutte quei veicoli che hanno almeno 20 anni di vita; fa fede a questo la data di costruzione dell’auto e non quella di immatricolazione.

Una buona soluzione assicurativa, strettamente dedicata a tutti i veicoli d’epoca, è quella proposta da Reale Mutua, la più grande compagnia di assicurazioni italiana in forma di mutua.

AutoStorica Reale, ecco il nome con il quale la compagnia ha deciso di battezzare questo innovativo prodotto, è stata messa a punto per tutelare le auto storiche da tutta una serie di vari ed eventuali rischi attraverso misure ad hoc.

Si tratta di una soluzione altamente modulabile grazie a varie garanzie aggiuntive proposte da Reale Mutua cumulabili tra loro, a seconda delle esigenze del cliente e della tipologia di veicolo, in modo da arricchire l’RC Auto base di misure distintive a protezione di questi preziosi mezzi di trasporto.

Nello specifico, è prevista la garanzia danni a tutela del veicolo contro ogni evento che possa danneggiarlo fino a comportarne la perdita; c’è poi la protezione per il conducente che, alla guida del proprio mezzo storico può subire infortuni, oppure l’assistenza durante il viaggio disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni.

Infine, Reale Mutua mette a disposizione una serie di altre garanzie accessorie più mirate come quella, ad esempio, per il rimborso delle spese relative alla sostituzione della serratura in caso di furto di chiavi.

Altro aspetto decisamente rilevante di AutoStorica Reale riguarda la grande opportunità offerta ai collezionisti: in questo caso, infatti, attraverso un unico contratto avranno la possibilità di assicurare più auto, a condizioni decisamente vantaggiose.

di Francesca Lauritano

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.