logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Nuovo sciopero dei trasporti il 14 febbraio

3 feb 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

inquinamento auto 2019 ok

In arrivo un nuovo sciopero dei trasporti. L’ennesima agitazione dei mezzi pubblici il 14 febbraio riguarderà alcune realtà locali, in particolare Milano e Firenze saranno le più colpite. Si tratta di un’ulteriore agitazione sindacale che arriva dopo già diversi stop (l’ultimo riguardante i treni a livello nazionale avvenuto tra sabato 25 e domenica 26 gennaio).

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I dettagli dello sciopero

Venerdì le città interessate saranno Milano, Firenze, Latina e Pavia. A Milano, il sindacato AL Cobas ha proclamato uno sciopero di 24 ore del personale ATM, con servizio garantito solo dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 in poi. A Firenze, il personale di Autolinee Toscane e GEST aderirà allo sciopero indetto da Cobas Lavoro Privato, con fasce di garanzia tra le 4:15 e le 8:14 e tra le 12:30 e le 14:29 per gli autobus, mentre la tramvia sarà operativa dalle 6:30 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 20:00. A Latina, lo sciopero di 4 ore proclamato da Filt-Cgil, Uilt-Uil e Ugl-Fna causerà disagi dalle 16:30 alle 20:30. Infine, a Pavia, il personale di Autoguidovie sciopererà per 24 ore su iniziativa di FIt-Cisl e Ugl-Fna, con corse garantite solo tra le 5:30 e le 8:30 e tra le 15:00 e le 18:00.

Nel 2024 uno sciopero a settimana

L’inizio dell’anno, insomma, si sta mostrando piuttosto turbolento e questo dopo un anno di continui stop alla circolazione pubblica. Nel corso del 2024 ci sono stati in totale 50 giorni di astensione dal lavoro, in media uno alla settimana. In aumento rispetto agli anni precedenti: nel 2023 erano stati 47, nel 2022 “solo” 32, mentre si erano fermati a 27 nel 2021. Insomma un continuo crescendo che mette a dura prova le nostre strade.

Quando viene proclamato uno sciopero, tanti pendolari decidono di muoversi usando mezzi privati. Questo ovviamente ha delle ricadute sul traffico, con aumento di inquinamento e di incidenti.

Chi deve spostarsi in auto farà bene a prendere tutte le precauzioni possibili evitando gli orari di punta per evitare ritardi. Particolare attenzione devono fare anche gli automobilisti con un’assicurazione auto a chilometri. Ricorrere costantemente al mezzo privato rischia di far superare la soglia della RC Auto limitata, soprattutto perché gli scioperi si preannunciano numerosi anche quest’anno.

Blog Assicurando

pubblicato il 19 maggio 2025
RC Auto e 730: cosa si può davvero detrarre?

RC Auto e 730: cosa si può davvero detrarre?

Con l’arrivo di maggio è tempo di recarsi dal commercialista o al Caf per la dichiarazione dei redditi. Le spese assicurative sono detraibili dall’Irpef, ma purtroppo ci sono grosse limitazioni.
pubblicato il 12 maggio 2025
Guida ed epilessia: i dubbi sul nuovo Codice della Strada

Guida ed epilessia: i dubbi sul nuovo Codice della Strada

La nuova formulazione normativa ha suscitato forti perplessità nella comunità delle persone con epilessia, poiché alcuni farmaci utilizzati nella terapia della patologia potrebbero rientrare nelle categorie ora maggiormente attenzionate. Ecco i dettagli
pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.