logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Nuovi incentivi auto, il ministro Urso: "entro fine maggio"

6 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

nuovo acquisto auto

Un miliardo di euro per i nuovi incentivi auto. Ad annunciarlo è il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine di un evento a Milano. Urso ha anche precisato che i fondi saranno disponibili presto, già entro fine maggio. Confermato lo schema che può portare a risparmi anche fino a 13.500 euro a determinate condizioni.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I nuovi incentivi

Il ministro ha parlato di quasi un miliardo di euro (in tutta probabilità saranno 950 milioni), che il mercato attendeva da tempo. Dopo l’annuncio infatti in molti sono rimasti alla finestra, rimandando l’acquisto di una nuova vettura sfruttando il sostanzioso bonus. Entro fine maggio dovrebbero essere disponibili e lo schema sembra essere confermato.

Privilegiate le vetture a basse emissioni di CO2, soprattutto l’elettrico. Per questa categoria (da 0 a 20 grammi di CO2 per Km) si possono ottenere i maggiori sconti, anzitutto per le famiglie con reddito più basso (certificato dall’Isee):

  • 6mila euro senza rottamazione (7.500 con Isee sotto i 30mila euro);
  • 9mila euro rottamando una Euro4 (11.250 con Isee ridotto);
  • 10mila euro rottamando una Euro3 (12.500 con Isee ridotto);
  • 11mila euro rottamando una vettura da Euro 0 a Euro2 (13.750 con Isee ridotto).

Anche le ibride plug-in possono usufruire di forti riduzioni che aumentano a seconda dell’Isee:

  • 4.000 euro senza rottamazione (5.000 con Isee ridotto);
  • 5.500 euro rottamando un’Euro4 (6.875 con Isee ridotto);
  • 6.000 euro rottamando un’Euro3 (7.500 con Isee ridotto);
  • 8.000 euro rottamando una vettura da Euro 0 a Euro2 (10.000 con Isee ridotto).

La distinzione in base al reddito non vale per le auto ad alimentazione tradizionale, per cui gli incentivi sono minori e soprattutto validi solo per vetture che rientrino nella categoria di emissioni inclusa nella fascia 61 – 135 grammi di CO2 per km: 1.500, 2.000 e 3.000 euro a seconda dell’auto rottamata.

C’è poi un tetto massimo del costo della vettura che non potrà superare i 35.000 euro per le elettriche, i 45.000 euro per le ibride e i 35.000 euro per le altre.

Blog Assicurando

pubblicato il 19 maggio 2025
RC Auto e 730: cosa si può davvero detrarre?

RC Auto e 730: cosa si può davvero detrarre?

Con l’arrivo di maggio è tempo di recarsi dal commercialista o al Caf per la dichiarazione dei redditi. Le spese assicurative sono detraibili dall’Irpef, ma purtroppo ci sono grosse limitazioni.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.