Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Mercato auto: 2024 negativo, cosa ci aspetta nel 2025?

30 dic 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Adobe Stock 141802737

Il 2024 ha confermato un trend negativo per il mercato automobilistico italiano, con un crollo delle immatricolazioni. A novembre sono state vendute 124.251 unità, segnando un calo del 10,8% rispetto allo stesso mese del 2023. Complessivamente, nei primi undici mesi del 2024, le immatricolazioni hanno registrato una riduzione dello 0,2% rispetto all’anno precedente, con un totale di 1.457.505 unità. Il dato finale per l’anno dovrebbe attestarsi intorno a 1.566.000 auto vendute, un livello che rimane inferiore del 18,3% rispetto al 2019, l’anno pre-pandemia.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I motivi della crisi

La crisi del settore auto si inserisce in un contesto complesso, dominato da fattori economici e strutturali. La riduzione del potere d’acquisto dei consumatori, sommata all’aumento dei prezzi delle auto, ha spinto molti a rivolgersi al mercato dell’usato. A ciò si aggiungono i costi elevati delle materie prime e l’incertezza legata alla transizione ecologica. Il mercato delle auto elettriche, spesso visto come il futuro della mobilità, non sta crescendo come sperato: a novembre 2024, le immatricolazioni di auto full electric sono diminuite del 17,1% rispetto all’anno precedente, con una quota di mercato che si attesta solo al 5,3%.

Le nuove normative europee sulle emissioni, in vigore dal 2025, potrebbero aggravare ulteriormente la situazione. Secondo Luca de Meo, CEO di Renault, il regolamento aumenterà il costo dei veicoli del 40%, penalizzando ulteriormente i consumatori e i costruttori. Anche il Governo italiano, per voce del ministro Adolfo Urso, ha criticato il Green Deal europeo, definendolo una misura che rischia di amplificare la crisi.

Le prospettive per il 2025

Le previsioni per il prossimo anno non sono ottimistiche. Solo il 5% dei concessionari prevede un incremento delle vendite, mentre il 58% teme un ulteriore calo. Le normative più stringenti, i costi crescenti e la concorrenza delle auto cinesi sul mercato europeo complicano uno scenario già difficile. Per affrontare il 2025, sarà necessario un intervento coordinato che riequilibri le esigenze ambientali con quelle economiche, per evitare una crisi ancora più profonda nel settore auto.

Blog Assicurando

pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione
pubblicato il 3 febbraio 2025
Nuovo sciopero dei trasporti il 14 febbraio

Nuovo sciopero dei trasporti il 14 febbraio

In arrivo un nuovo sciopero dei trasporti. L’ennesima agitazione dei mezzi pubblici il 14 febbraio riguarderà alcune realtà locali, in particolare Milano e Firenze saranno le più colpite.
pubblicato il 27 gennaio 2025
RC Auto e truffe: un problema da 620 milioni di euro

RC Auto e truffe: un problema da 620 milioni di euro

Secondo un’indagine di Facile.it, negli ultimi dodici mesi oltre 1,5 milioni di italiani sono stati vittima di una truffa o di un tentativo di frode legato all'acquisto dell'assicurazione auto. La necessità di risparmiare può spingere a scegliere offerte sospette, senza verificare l'affidabilità dell'intermediario. Ecco come difendersi
pubblicato il 20 gennaio 2025
Codice della Strada: caos e polemiche sui test antidroga

Codice della Strada: caos e polemiche sui test antidroga

Con il nuovo Codice della Strada, chiunque venga trovato positivo ai test antidroga rischia la revoca della patente. La soluzione per chi utilizza farmaci psicotropi potrebbe essere una nuova riforma. Ecco le novità e gli aggiornamenti
pubblicato il 13 gennaio 2025
Caos monopattini: multe discutibili con il nuovo Codice della Strada

Caos monopattini: multe discutibili con il nuovo Codice della Strada

Con l’introduzione del nuovo Codice della Strada lo scorso dicembre, l’assicurazione obbligatoria per i monopattini elettrici rappresenta una delle novità più discusse. Il cuore del problema risiede nella mancata attuazione del sistema di identificazione tramite “targhino”. Ecco perché.
pubblicato il 6 gennaio 2025
Rc auto: premi in aumento del +6,19% nel 2025

Rc auto: premi in aumento del +6,19% nel 2025

Cominciamo malissimo. Nonostante l’inflazione sia sotto controllo, l’anno nuovo porta rincari sul fronte assicurativo: il costo medio delle polizze RC auto continua a salire, con un impatto significativo anche per i guidatori virtuosi.
pubblicato il 16 dicembre 2024
Natale 2024: quanto spenderanno gli italiani?

Natale 2024: quanto spenderanno gli italiani?

La spesa media pro capite per i regali di Natale si attesterà intorno ai 256 euro quest'anno, per un totale di 11 miliardi di euro. Alcuni, però, ridurranno il budget rispetto al 2023 a causa di rincari in altri settori. L’1% del campione ha ammesso di fare addirittura ricorso a prestiti personali per finanziare i regali.
pubblicato il 9 dicembre 2024
Viaggi durante le feste natalizie: mete e tendenze per il 2024

Viaggi durante le feste natalizie: mete e tendenze per il 2024

Ecco le mete preferite per il Natale e Capodanno 2024. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, sono sempre più numerosi gli italiani che scelgono di partire per un viaggio. più di 4 milioni di italiani stipuleranno una polizza viaggio durante le festività
pubblicato il 2 dicembre 2024
Patente digitale: dal 4 dicembre sullo smartphone

Patente digitale: dal 4 dicembre sullo smartphone

Un passo verso il futuro digitale con il progetto IT Wallet avviato già ad ottobre 2024 con un primo test di 50mila utenti. Il progetto mira a uniformare i documenti digitali nei Paesi membri, rendendoli validi in tutta l’UE. Entro il 2025 tutto dovrebbe essere a regime.
pubblicato il 25 novembre 2024
Monopattini elettrici: assicurazione a partire da 40 euro all’anno

Monopattini elettrici: assicurazione a partire da 40 euro all’anno

Con l'approvazione del nuovo Codice della Strada sono previsti gli obblighi di targa, casco e assicurazione per i monopattini. Le nuove regole segnano un passo avanti per la sicurezza, ma con costi aggiuntivi per gli utenti e possibili ricadute sulla mobilità sostenibile.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 6 novembre 2024
Trova la migliore assicurazione moto 125 per te

Trova la migliore assicurazione moto 125 per te

L’assicurazione per moto e scooter di cilindrata 125cc rappresenta una delle scelte più richieste per i neopatentati e per chi desidera un mezzo agile e pratico in città.
pubblicato il 6 novembre 2024
Come controllare se l'auto è assicurata: online, con targa o app

Come controllare se l'auto è assicurata: online, con targa o app

Scopri tutti i metodi per verificare l’assicurazione di un veicolo, dal Portale dell’Automobilista e l’app iPatente fino ad altre app mobili e siti dedicati alla copertura RCA. Approfondiamo l'argomento in questa guida completa.