logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Alleanza Assicurazioni

alleanza assicurazioni

Alleanza Assicurazioni propone una vasta scelta di assicurazioni mirate a previdenza, protezione, risparmio, investimento, tutela del patrimonio e dei beni famigliari. L’offerta Alleanza prevede soluzioni assicurative per infortuni, malattie, casa e famiglia.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Informazioni e storia

Alleanza Assicurazioni nasce nel 1898 a Genova e oggi è una società facente capo al Gruppo Generali. Si è da sempre distinta per le sue proposte nel settore del risparmio familiare, degli investimenti e della previdenza e oggi offre anche soluzioni assicurative in grado di tutelare la casa e la famiglia. Con oltre due milioni di clienti rappresenta una delle realtà assicurative più apprezzate sul territorio nazionale, in grado di proporre numerose polizze personalizzabili e adatte alle varie necessità del cliente

Assicurazioni Alleanza Assicurazioni

Alleanza Assicurazioni propone soprattutto polizze volte alla protezione della persona, della sua salute e della famiglia, offrendo soluzioni personalizzabili per i propri clienti. Di seguito si riportano i profili assicurativi della compagnia.

Casa Semplice

Casa Semplice è l'assicurazione casa pensata da Alleanza Assicurazioni per chi ha esigenza di proteggere il proprio appartamento, gli oggetti al suo interno e le persone che vi abitano. Permette di scegliere tra soluzioni e servizi pensati appositamente per le necessità più diverse e tutela anche dai rischi digitali, come furto di identità e pirateria online. Si tratta di una soluzione particolarmente adatta a chi ha degli amici a quattro zampe, in quanto offre la possibilità di tutelare anche gli animali di casa.

PerAmore

PerAmore è il profilo assicurativo che permette di proteggere le persone che ami in caso di incidente o morte prematura. Grazie a questa polizza famiglia si potrà garantire ai propri cari la possibilità di proseguire progetti di vita o di studio in piena serenità economica.

PerSempre

È l'assicurazione che sostiene e protegge l'indipendenza economica, grazie a una rendita mensile vitalizia che verrà corrisposta in caso di perdita dell'autosufficienza. In base al tipo di opzioni attivate si potrà inoltre contare su capitale aggiuntivo e assistenza continua, ventiquattro ore al giorno. Si potrà usufruire della rendita in caso di perdita dell'autosufficienza in seguito a malattia o infortunio, nonché durante la terza età.

Semplice

Semplice è il piano di protezione che può essere personalizzato in base alle necessità della persona o della famiglia. Dispone di coperture speciali per malattie che possono minacciare la continuità del reddito o che possono portare a spese improvvise. Presenta diversi profili che permettono di includere nel piano assicurativo fino a dieci persone, scegliendo tra l'opzione Lesioni, Interventi Chirurgici, Minori, Interruzione del Reddito e Grandi Cure. Nonostante il nome, questa proposta assicurativa si presenta come completa e adatta a tutte le più svariate necessità di una famiglia che vuole sentirsi protetta e tutelata contro i problemi causati da malattie, convalescenze, interventi e percorsi riabilitativi.

Come fare un preventivo Alleanza Assicurazioni

Per avere un preventivo relativo a una delle proposte assicurative di Alleanza Assicurazioni ci si può rivolgere agli agenti della compagnia, presso una delle numerose sedi presenti sul territorio. Si può scegliere l'agenzia più comoda da raggiungere facendo uso dello strumento di ricerca presente sul sito, all'indirizzo www.alleanza.it/trova-agenzia. Un consulente potrà verificare le vostre necessità e proporre il tipo di polizza più adatta a voi.

Denuncia Sinistro Alleanza Assicurazioni

Per denunciare un sinistro ad Alleanza Assicurazioni è necessario rivolgersi alla propria agenzia di fiducia.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Assicurazione online auto: compagnie partner

  • allianz direct
  • genertel
  • linear
  • quixa
  • verti
  • genialclick
  • bene assicurazioni
  • dallbogg

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.