logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tesla Insurance: perché Elon Musk punta sulle assicurazioni auto

3 set 2020 | 2 min di lettura

tesla insurance perche elon musk punta sulle assicurazioni auto

Il risparmio può arrivare fino al 30%

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Gli annunci di Elon Musk sono ormai una consuetudine. La strategia del ceo di Tesla è chiara: mirare in altro e dirlo ai mercati senza freni, anche se i risultati non sempre arrivano con i tempi indicati. Anche grazie a questa strategia, Tesla è diventata la compagnia automobilistica con maggiore capitalizzazione al mondo e adesso punta – tra le altre cose – a espandere i propri servizi nel settore assicurativo. Tesla Insurance è stata annunciata nell'agosto 2019, ma adesso si propone di accelerare. Fino a ora, infatti, è disponibile solo in California, lo Stato americano dove la società ha sede. L'obiettivo, oltre che un'espansione negli Usa, è la Cina. All'inizio di agosto, infatti, Tesla Motors Hong Kong è stata registrata nel National Enterprise Credit Information Pulicity System, primo passo per operare come compagnia assicurativa. Non è un mistero che Tesla punti molto sul gigante asiatico: è lì che ha deciso di costruire il suo più grande impianto fuori dagli States, dal quale escono vetture destinate esclusivamente al mercato locale.

Ma cosa ha di particolare l'assicurazione di Musk? Prima di tutto, secondo le promesse della società, il risparmio: il ribasso sarà del 20% rispetto a una polizza tradizionale, ma può arrivare al 30%. La procedura, come avviene in molti prodotti di nuova generazione, è basato su flessibilità e personalizzazione. La sottoscrizione è rapida (servirebbero “pochi minuti”) e si adatta all'utilizzo che il proprietario fa dell'auto: lavoro, hobby, lunghi viaggi o brevi percorrenze. Veloce è anche la procedura nel caso in cui l'utente decida di cambiare assicurazione. Ma come si spiega il ribasso dei prezzi? Tesla risponde: “Perché conosciamo bene le nostre auto”. Frase che rivela due cose. La prima: la società è convinta che le proprie vetture siano sicure, anche grazie all'utilizzo di sistemi semi-autonomi. Conoscere le vetture vuol dire, però, anche altro: sapere come vengono guidate. La personalizzazione delle polizze deriva dalla capacità di raccogliere – dietro consenso dei proprietari – informazioni in tempo reale. Non solo, quindi, età e storico dei sinistri, ma anche dati relativi al proprio stile di guida e ai proprio percorsi. Musk attinge così dall'elevata digitalizzazione delle proprie auto per aprire un nuovo business e, allo stesso tempo, creare un ecosistema che fornisca agli utenti sempre più servizi e benefit.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.