Sostegno per anziani vittime di furti
15 mar 2013 | 2 min di lettura

Anziani assicurati contro la criminalità
Oltre un migliaio di richieste d’aiuto l’anno per furti, scippi e rapine. Vittime, nel 72% dei casi, anziani che vivono da soli. Questi i numeri solo nella città di Milano dove il Comune cerca di porre rimedio con un’assicurazione che tuteli gli over 70. Si chiama AssicuraMi la polizza dedicata agli anziani con un reddito lordo fino a 30mila euro che subiscono un reato del genere: dopo sei mesi di sperimentazione, nei quali sono state 68 le richieste da parte dei cittadini, l’assicurazione è stata rinnovata fino a marzo 2014.
La polizza è gratuita e per usufruirne basta telefonare al numero speciale messo a disposizione dalla centrale operativa della polizia locale: chiamando lo 02/88456893, attivo 24 ore su 24, è possibile chiedere aiuto, segnalare una situazione di pericolo e richiedere la copertura dell’assicurazione, che può essere attivata dal momento in cui si è subito il reato fino a una settimana dopo la denuncia. Il rimborso, che va dai 250 ai mille euro, copre la riparazione della serratura di casa, l’acquisto degli oggetti necessari che si avevano nella propria borsa al momento dello scippo, come cellulare, occhiali o chiavi, la copertura delle spese sanitarie legate ai traumi subiti.
Milano non è l’unica città a offrire questo servizio.
A Monza la “polizza anziani” dedicata agli over 65 copre anche atti vandalici e scassi all’abitazione, con l’intervento urgente di un artigiano per aggiustare gli infissi, l’aiuto di una collaboratrice per mettere a posto la casa devastata dai ladri, il rimborso del costo per i nuovi documenti. A Bologna per chi ha più di 65 anni è prevista una polizza contro la microcriminalità: la copertura massima è di 100 euro, ma se si è vittima di scippo, rapina, furto o estorsione nel giorno di ritiro della pensione il rimborso sale a 500 euro.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Agosto 2025, gli italiani scelgono isole e capitali europee

Tornano a salire gli incidenti stradali

Finte candidature truffe del ceo: attenzione ai deepfake

Furti d’auto: la più “amata” dai ladri è la Panda

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

A rischio frode un sinistro su quattro

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.