logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Settimana cruciale per Preventivass

13 gen 2023 | 3 min di lettura

settimana cruciale per preventivass

È attesa per questa settimana la sentenza del Tar del Lazio che dovrà chiarire quanto il preventivatore Ivass, il cosiddetto Preventivass, messo a punto per confrontare online le tariffe dell'Rc auto sul mercato, potrà effettivamente incidere su concorrenza e trasparenza del settore. La parola passa ai giudici amministrativi che dovrebbero decidere tra pochi giorni.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Da una parte c'è l'Ivass col preventivatore...

Sul banco degli imputati da una parte c'è l'Ivass, che ha lavorato per tanto tempo all’avvio del preventivatore pubblico, il Preventivass appunto, realizzato in collaborazione con il ministero dello Sviluppo economico: uno strumento di confronto super partes che, secondo l'authority, consentirebbe agli assicurati di comparare le offerte delle compagnie per un contratto base che rispetti le clausole minime per adempiere agli obblighi di legge dell'Rc auto.

… dall’altra parte ci sono gli agenti che contestano

Il regolamento emanato dall’Ivass, infatti, demanda a loro un ruolo fondamentale: le norme, infatti, obbligano dal 1° marzo 2023 gli agenti plurimandatari a presentare ai clienti i preventivi di tutte le compagnie per contro delle quali operano. Un'operazione che andrebbe effettuata utilizzando, appunto, il Preventivass.

La cosa ha dato luogo alla diatriba: il regolamento, infatti, è stato definito iniquo dagli agenti dello Sna, il Sindacato nazionale agenti di assicurazione i quali sottolineano la disparità di trattamento tra i diversi tipi di agenti di assicurazione.

Gli agenti plurimandatari non ci stanno

“Mentre gli agenti monomandatari, se il cliente ha già interrogato il preventivatore Ivass, sono esentati dall’obbligo informativo, i plurimandatari saranno tenuti a completare i dati per ottenere i preventivi non consultati dalle compagnie, con evidente aggravio gestionale”, spiega il sindacato agenti guidato da Claudio Demozzi, sottolineando che gli stessi obblighi non competono ai broker e ai subagenti.

“Il cliente – aggiunge Demozzi – rivolgendosi a intermediari diversi non avrebbe analoghi diritti d’informativa corretta e trasparente”.

Preventivi diversi

Secondo gli agenti, inoltre, i dati sui preventivi presentanti sul sito di comparazione dell’Ivass sono differenti da quelli che il cliente ottiene se si reca in agenzia: secondo un sondaggio, in due terzi dei casi il premio elaborato dal Preventivass supera quello effettivo praticato dalla compagnia per il rinnovo della polizza di oltre 100 euro, con punte pari a 900 euro.

La grana degli sconti

Gli agenti si lamentano anche della possibilità di praticare una scontistica sostanziosa: diversità che rischiano di generare confusione nei clienti “a discapito dell’obiettivo di trasparenza auspicato”, sottolineano dallo Sna.

Secondo il sindacato, “anche il confronto basato sul contratto base, anziché su garanzie realmente adeguate alle esigenze dell’assicurato, difficilmente si armonizza con la necessità di offrire una effettiva consulenza ai clienti”.

Sna, Preventivass non garantisce la trasparenza

Dal sondaggio realizzato tra 500 agenti italiani emerge un altro dato anomalo: in un terzo circa dei contratti restanti i dati delle agenzie non coincidono con quelli del Preventivass. Anzi, dice il sindacato, i dati sono addirittura più alti.

“Il dato evidente – conclude il sindacato – è che Preventivass non garantisce il diritto dell’assicurato a una informazione accurata, trasparente ed esaustiva”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli
pubblicato il 6 giugno 2025
Assicurazioni, reclami in aumento

Assicurazioni, reclami in aumento

Nel 2024 le imprese di assicurazione operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami, con un incremento del 5,6% rispetto al 2023.
pubblicato il 3 giugno 2025
Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Il mercato europeo dell’auto è fermo. Ad aprile le immatricolazioni sono state 1.077.186, con un calo dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2024.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.