logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Settimana bianca: quale assicurazione sottoscrivere?

23 dic 2019 | 2 min di lettura

settimana bianca quale assicurazione sottoscrivere

Molti i prodotti a disposizione sul mercato

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Quanto è importante stipulare un’assicurazione infortuni e responsabilità civile in vista della settimana bianca? Come abbiamo visto qualche settimana fa il numero delle famiglie che sceglie di concedersi qualche giorno sulla neve è in progressivo aumento, ma la pratica di stipulare una polizza per quell’occasione non sembra essere ancora molto diffusa.

Secondo però le stime di Facile.it, il mercato delle coperture di questo tipo avrebbe un valore potenziale di oltre 94 milioni di euro. Si tratta infatti di prodotti altamente profilati e studiati per rispondere in maniera specifica alle esigenze di tutti coloro che non vogliono rinunciare a godersi a pieno le proprie vacanze in montagna, essendo però al contempo tutelati da eventuali imprevisti. A livello generale si parla di una media di sei giorni di ferie, per un costo giornaliero della polizza di circa 9 euro. Sul mercato sono presenti moltissimi prodotti dalle caratteristiche diverse, vediamo insieme i principali.

Si può scegliere di stipulare una copertura strettamente legata alla pratica dello sci: in questo caso significa mettersi a riparo da tutti gli imprevisti sulla neve, che, proprio come accade per un’assicurazione infortuni, permette di garantirsi assistenza e rimborso in caso di cure mediche, in aggiunta ad una copertura danni legata agli altri. Si può aggiungere anche il rimborso delle spese sostenute per le lezioni di sci, lo skipass e il noleggio di attrezzatura, fino ad arrivare ad avere una diaria giornaliera. Altre coperture possono arrivare a tutelare anche incidenti in caso di pratica di sport estremi come, giusto per fare qualche esempio, lo snow-kiting e l’eli-sci; la polizza rimborserà le spese sanitarie urgenti sostenute dall’assicurato, compresi eventuali interventi. Come abbiamo accennato le soluzioni oggi disponibili sono molto varie; si può scegliere per esempio di sottoscrivere una copertura che intervenga in caso di brutto tempo oppure in mancanza di neve, attraverso il rimborso dei costi sostenuti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.