Rc auto: tempi lunghi in caso di contenzioso
24 dic 2019 | 2 min di lettura

Cala il numero dei sinistri, sia quelli sorti nel 2018, sia quelli approdati negli anni scorsi nelle aule dei tribunali della giustizia civile e penale. Nonostante ciò, i tempi di risoluzione del contenzioso tra assicurati e compagnie restano ancora molto lunghi. Nel dettaglio, a fine 2018 le cause civili e penali relative alle polizze Rc auto e natanti ancora in corso erano pari complessivamente a 230.777, in calo del 6% rispetto al 2017 (245.476) e del 24% rispetto al 2010. Nel dettaglio il numero complessivo delle cause civili pendenti era in calo e pari a 228.139 (in diminuzione del 6% rispetto al 2017), mentre sono aumentate del 9,7% le cause penali, pari a 2.638.
Il numero dei sinistri in causa sorti nel 2018 (pari a 66.760) ha registrato tuttavia una riduzione del 12% rispetto al 2017 e del 47,6% rispetto al 2010.
Ma, al di là dei numeri assoluti, in deciso calo, a danneggiare gli assicurati e le compagnie è ancora l’elevata durata dei processi.
Per quanto concerne il contenzioso civile di I grado (216 mila cause) vi è una concentrazione delle cause in Campania, dove costituiscono ben il 39% del totale nazionale (e per il 26% nella sola provincia di Napoli), e nel Lazio (per il 14%); le sentenze favorevoli alle imprese costituiscono in numero il 16% e in valore il 12% del totale; nella maggior parte dei casi, però, le cause si sono chiuse con una transazione tra le parti: rappresentano sul totale il 46% per numero e il 56% per valore.
La nota dolente è costituita invece dalla lentezza della giustizia italiana: le cause civili con una durata superiore a cinque anni di I grado costituiscono il 26% delle cause totali (il 47% per importo).
Ma per quali motivi si arriva in tribunale? Tra i motivi più frequenti vi sono la liquidazione dei sinistri, l’attribuzione della responsabilità, la quantificazione del danno e il rifiuto da parte delle imprese di concedere l’accesso agli atti del fascicolo del sinistro oggetto della controversia.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Il primato di Helsinki: zero morti in incidenti stradali

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Agosto 2025, gli italiani scelgono isole e capitali europee

Tornano a salire gli incidenti stradali

Finte candidature truffe del ceo: attenzione ai deepfake

Furti d’auto: la più “amata” dai ladri è la Panda

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

A rischio frode un sinistro su quattro

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.