Rc Auto sempre più cara: la mappa degli aumenti
12 apr 2024 | 2 min di lettura
I prezzi dell’assicurazione auto continuano ad aumentare. Secondo i dati dell’Ivass, i contratti sottoscritti nel mese di febbraio 2024 hanno registrato un rincaro del 6,5% rispetto a un anno prima. Per gli assicurati appartenenti a classi di merito superiori alla prima, l’incremento è ancora più salato: +9,3%. Il premio medio è arrivato così a 395 euro.
L’incremento è abbondante, anche se inferiore rispetto al 7,5% di gennaio. Il ritmo dei rincari, quindi, sta decelerando, ma si conferma alto. Il prezzo medio, però, resta ancora inferiore rispetto al periodo pre-pandemico: nel 2019 era arrivato a 406 euro.
La mappa degli aumenti
Si registrano aumenti in tutte le province ma con differenze importanti, sia in termini di crescita che di prezzo.
Ad Aosta, il rincaro ha raggiunto le due cifre, con un +11%. Forti aumenti (oltre il 9%) anche a Piacenza, Alessandra, Barletta-Andria-Trani e Bergamo. All’altro capo della classifica, le province che hanno visto muovere meno i premi sono Oristano, Rimini, Crotone, Catanzaro e soprattutto Reggio Calabria (dove il ritocco è appena dell’1,8%).
Le città più care e quelle meno care
La graduatoria cambia completamente se si osserva il premio. L’Rc Auto più cara si trova a Napoli, dove costa in media 568 euro. La polizza va oltre i 500 euro anche a Prato (564 euro) e Caserta (508 euro). Nelle prime dieci posizioni (in una top ten con folta presenza toscana) ci sono anche Firenze, Pistoia, Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Roma e Genova.
L’Rc Auto è invece particolarmente economica a Oristano (297 euro) ed Enna (289 euro): sono le sole province italiane che registrano un premio medio inferiore ai 300 euro. In sostanza, l’assicurazione auto per la responsabilità civile della prima in classifica costa il doppio rispetto all’ultima.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.