logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Proteggere le opere d’arte con una polizza

21 gen 2015 | 2 min di lettura

proteggere le opere darte con una polizza

Artas® è il nome della singolare linea di prodotti ideata da Nationale Suisse dedicata in maniera specifica al mondo dell’arte, nata con l’obiettivo di soddisfare in maniera efficiente le più varie esigenze di tutela e copertura di un settore particolare come quello artistico.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Si tratta perciò di un’utile opportunità di protezione e sicurezza che Nationale Suisse ha declinato in diversi prodotti offrendo ai clienti la possibilità di individuare la copertura più appropriata a seconda del bene da assicurare e, soprattutto, di differenziare la scelta in relazione alla propria condizione di cliente grazie ad una linea di polizze complete, sei in totale, tra le quali poter scegliere.

Artas® Art è la copertura dedicata a clienti privati, pubblici o istituzioni; Artas® Galleries si rivolge ai professionisti del settore, come galleristi, restauratori o antiquari; per i privati, fortunati possessori di opere d’arte all’interno delle proprie abitazioni, che non possono accontentarsi di una polizza casa e ne vogliono assicurare in maniera specifica anche il contenuto, c’è invece Artas® Home. Diverse polizze sono poi disponibili nel caso in cui si voglia assicurare un pezzo facente parte di una mostra, grazie ad Artas® Exhibitions, oppure se si vuole proteggere strumenti musicali, con Artas® Strumenti Musicali, o infine se si desidera mettere al riparo da imprevisti i veicoli di interesse storico con Artas® Veicoli Storici.

Artas®, in tutte le sue versioni, protegge non solamente nei classici casi di furto o incendio, come accade per la gran parte delle assicurazioni di questo genere, ma offre una tutela anche nell’eventualità di danneggiamento e perdita, arrivando a coprire fino all’intero valore dell’opera.

Inoltre, la compagnia mette a disposizione dei propri assicurati anche una consulenza specializzata, grazie ad un team di storici d’arte pronti a stimare, catalogare e documentare tutte le più varie collezioni, effettuando ricerche accurate e riesaminando le stime effettuate sul bene in precedenza in modo da assicurare l’opera per il suo giusto valore.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli
pubblicato il 6 giugno 2025
Assicurazioni, reclami in aumento

Assicurazioni, reclami in aumento

Nel 2024 le imprese di assicurazione operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami, con un incremento del 5,6% rispetto al 2023.
pubblicato il 3 giugno 2025
Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Il mercato europeo dell’auto è fermo. Ad aprile le immatricolazioni sono state 1.077.186, con un calo dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2024.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.