Polizze: ecco quelle che le imprese non dovrebbero sottovalutare
9 feb 2023 | 3 min di lettura
Dalle quelle per la cybersecurity a quelle sul credito
La tendenza degli italiani a stipulare polizze a copertura dei rischi non è mai stata molto elevata. Con il tempo tuttavia, alcune formule sono diventate di uso frequente, come quella delle polizze viaggio. È quindi assai probabile che lo stesso fenomeno investa anche altre coperture, che a differenza dell’Rc auto non sono obbligatorie, tra cui quella per gli infortuni e per la responsabilità civile.
È il caso ad esempio delle polizze assicurative ideate per proteggere artigiani, imprenditori e aziende anche di piccole dimensioni. Spesso sono poco note o se ne sottovaluta l’importanza specialmente in Italia.
Il Forbes Finance Council – un’organizzazione composta da manager ed esperti attivi nel settore dei servizi finanziari – ha individuato le polizze assicurative che è bene stipulare per riuscire a gestire le conseguenze di eventi inaspettati sul posto di lavoro: su 12 tipologie prese in esame ben sette sono quelle che le aziende tendono a sottovalutare.
Dalle assicurazioni sui crediti...
Per ogni tipologia di impresa sono ormai fondamentali le polizze di cyber insurance contro i danni e gli attacchi informatici. Ma esistono polizze ancora più specifiche in grado di offrire una copertura a fronte di determinati comportamenti.
La prima categoria da tenere in considerazione consiste nelle polizze assicurative per “Employment practices liability” (EPLI). Queste proteggono un’azienda, i suoi manager e i dipendenti da problemi relativi a comportamenti scorretti sul lavoro, come un licenziamento non motivato, o da casi di molestie, discriminazioni o mancato rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali. Si tratta quindi di casistiche sempre più ricorrenti nello scenario attuale e avere una forma di protezione che copra eventuali danni economici legati a queste situazioni può risultare particolarmente vantaggioso sia per le aziende che per i dipendenti coinvolti.
Un’altra tipologia di polizze è quella delle assicurazioni sui crediti: aiutano le aziende a monitorare la solidità finanziaria dei propri clienti, in modo da prevenire ed eventualmente indennizzare i casi di insolvenza. Per i titolari di un’attività è importante anche sottoscrivere polizze chiamate “business owner’s policies” (BOP), che riuniscono tre categorie di coperture fondamentali: responsabilità generale, proprietà immobiliari e fatturato.
…a quelle su misura per i dirigenti
I fondatori di una società che siedono anche nel consiglio di amministrazione dovrebbero valutare una polizza per "Directors and Officers Liability" (D&O), che evita di incorrere in perdite economiche personali in caso di cause presentate da clienti, dipendenti, investitori o soggetti terzi.
Soprattutto le piccole imprese, poi, potrebbero beneficiare di una copertura assicurativa per le “key person”, ossia dedicata in particolare ad alcune figure che ricoprono un ruolo fondamentale per l’azienda, come il fondatore o i vari dirigenti. Infine, un’ultima categoria da non sottovalutare è quella delle polizze relative alla cosiddetta “Business Continuation”, che protegge gli interessi finanziari di un’attività commerciale in caso di morte o infortunio di uno dei suoi dirigenti: una copertura pensata soprattutto per quegli imprenditori che lavorano in proprio senza il supporto di soci.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.