Polizze casa con contratti luce e gas
24 feb 2015 | 2 min di lettura

Protocollo d'intesa per garantire la tutela dei consumatori e la correttezza delle informazioni
Con l’arrivo del mercato libero di luce e gas, che ha visto crescere il numero delle società autorizzate ad erogare servizi energetici, i consumatori possono beneficiare non solo di tariffe più basse, ma anche dell’opportunità di avere un’assicurazione casa inclusa, e spesso gratuita, all’interno del contratto di fornitura di energia. Alcune società si accollano per intero il premio assicurativo, altre invece solo una parte, mentre le polizze proposte sono molto diverse tra loro sia per servizi offerti, sia per massimali e franchigie.
Si va dalla copertura assicurativa tradizionale per la casa, che prevede l’intervento di un fabbro, un idraulico, un elettricista per emergenze, 24 ore su 24, anche nei giorni festivi, alla polizza assicurativa sull'impianto domestico che protegge l’abitazione contro guasti degli impianti luce, gas e acqua.
A fare chiarezza e a tutelare i consumatori nel mercato delle offerte congiunte energia-assicurazioni ci penseranno però d’ora in poi l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) e l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni (IVASS). I due enti hanno firmato infatti un Protocollo d’Intesa in cui sono state definite le aree in cui avverrà lo scambio di informazioni in modo da evitare sovrapposizioni nei rispettivi interventi a tutela dei consumatori.
L’obiettivo infatti è quello di rafforzare la collaborazione reciproca in modo da vigilare sulla correttezza delle offerte commerciali che abbinano forniture di luce, acqua e gas a prodotti assicurativi.
Per promuovere l’attuazione del Protocollo d’intesa e garantire più ampi livelli di tutela dei consumatori, sia nei confronti delle imprese che erogano i servizi, sia nei confronti delle compagnie assicurative, sarà costituito un gruppo di lavoro permanente.
A completare l’accordo, che prevede anche il lancio di iniziative congiunte quali eventi, corsi di formazione e osservatori, la possibilità di inviare reciproche segnalazioni in tutti quei casi di violazioni delle norme da parte degli operatori siano essi imprese o compagnie assicurative.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

L’attesa degli incentivi frena il mercato dell’auto

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente

Arbitro Assicurativo: in autunno scatterà la partenza ufficiale

Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Il primato di Helsinki: zero morti in incidenti stradali

È stato un anno di utili record per le assicurazioni
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.