logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Patente di guida: Sud batte Nord

18 dic 2019 | 2 min di lettura

patente di guida sud batte nord

Quando si parla di patente il sud straccia il Nord. Se, infatti, soltanto il 15% degli esaminandi risulta bocciato all'esame di guida, la percentuale quasi si azzera in alcune province, in particolare in quelle del Meridione, come Isernia e Messina. È questa la fotografia scattata dal Centro Studi di AutoScout24 sulla base dei dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Se da una parte la notizia è buona per i concessionari auto, tranquilli nell'aumento delle vendite, lo è meno in ottica Rc auto, visto che largheggiare su una cosa come l'esame per la patente potrebbe anche giocare brutti scherzi in tema di sicurezza.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Nel 2018 l'85,5% degli esaminandi sono stati promossi. I dati comunque parlano chiaro: l'anno scorso 662.168 persone hanno sostenuto l'esame di guida per la patente B: l'85,5% è stato promosso. La percentuale s'impenna in alcune regioni del sud: in Puglia, per esempio, raggiunge il 97,3%, in Campania il 97% e in Molise il 96,6%. Valori simili si registrano in Calabria, in Basilicata e in Sicilia. Al contrario, sembra che la scure degli esaminatori si abbatta decisamente in Sardegna, che mostra soltanto il 69,8% di promossi, in Trentino-Alto Adige (70,5%) e in Liguria (72%).

Isernia e Messina: 99% di promozioni. A livello di province, Isernia e Messina registrano addirittura il 99% di promossi, seguite da Foggia (98,9%), Potenza (98,6%) ed Enna (98,1%). Anche in questo caso penalizzata la Sardegna: a Cagliari, soltanto il 62,1% degli esaminandi ha superato l'esame di guida. A Genova sono passati il 64,5% degli esaminandi, a Trento il 66%.

L'80% dei promossi ha tra 18 e 21 anni. L'analisi elaborata da AutoScout24 mostra che, a livello nazionale, nel 2018, l'80% delle persone idonee alla guida sono giovanissime, con età variabili dai 18 ai 21 anni; sempre secondo l'indagine, il 71% di loro non resiste alla voglia di guidare, tanto da ottenere la patente nei tempi regolari. Soltanto l'8% rimanda la patente, per problemi di costi e il 6% risulta bocciato una o più volte all'esame di guida. La patente per essere autonomi. Secondo l'indagine di Autoscout24, quella di prendere la patente è una scelta che, per otto esaminandi su dieci, nasce dalla volontà di essere autonomi e di gestire il proprio tempo; il 46%, invece, ritiene che la patente sia una conquista personale, il 42% è spinto dalla comodità di svolgere commissioni utili anche per altri, mentre il 41% guarda alla possibilità di viaggiare e di raggiungere posti nuovi.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.