logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Nuove polizze a misura di smart working

1 set 2020 | 2 min di lettura

Le nuove abitudini di vita adottate durante il lockdown rischiano di accompagnarci per lungo tempo. Sono infatti ancora molti i lavoratori, dipendenti e liberi professionisti, che non rientreranno nel proprio posto di lavoro al termine delle ferie estive. Lo smart working, da soluzione temporanea per arginare i contagi legati al Covid19, si è trasformato infatti ben presto in una nuova modalità per esercitare il proprio mestiere.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Per molti versi tale situazione ha ridotto nel concreto alcuni rischi che caratterizzano la vita quotidiana: già durante il lockdown la forzata permanenza in casa, per esempio, aveva ridotto il rischio di furto in generale e di furti con scasso in particolare. Tuttavia, il prolungamento dello smart working potrebbe far sorgere problemi su altri fronti, come la salute fisica e mentale, difficilmente coperti da polizze specifiche per il periodo che stiamo attraversando.

Secondo un sondaggio condotto dalla società di ricerca GlobalData, il 27% degli intervistati vorrebbe lavorare da casa in modo permanente anche nel periodo successivo a quello dell’emergenza, il 46% preferirebbe un mix di lavoro a casa e in ufficio, mentre il 27% degli intervistati vorrebbe tornare in ufficio a tempo pieno. Secondo gli esperti però, la percentuale elevata di individui che vogliono lavorare a distanza a tempo pieno o parzialmente, farà sì che i rischi della mancata interazione sociale permangano per lungo tempo.

Sempre secondo le analisi di Global Data, il mercato assicurativo si starebbe tuttavia preparando ad affrontare questa evoluzione. Dato che sempre più persone trascorrono il loro tempo in casa, il rischio di danni accidentali potrà aumentare ancora di più. Molte abitazioni non dispongono infatti di postazioni di lavoro adeguate aumentando il rischio di lesioni ergonomiche e posturali. Lavorare da casa limiterà le interazioni sociali, mettendo a dura prova la salute psicofisica dei dipendenti.

L’industria sta già reagendo a questo fenomeno per ora in fase iniziale: alcune compagnie hanno già preparato e messo in commercio polizze che includono la copertura per le tensioni posturali e gli infortuni, oltre al supporto per la salute mentale. Ma non solo: sarebbe già in fase di studio nuove polizze per tener conto dei rischi emergenti, tra cui la maggiore frequenza di utilizzo degli apparecchi domestici e il maggior numero di incidenti tra le quattro mura.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 22 aprile 2025
Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Con l'inizio della stagione fiscale, iniziano anche i rischi per i contribuenti: i cybercriminali tentano di sfruttare esche che possano apparire plausibili in alcuni momenti dell’anno, come il pagamento delle tasse.
pubblicato il 21 aprile 2025
Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Essere cittadini italiani permette di viaggiare anche senza passaporto, non solo verso destinazioni vicine. E visto il periodo di ponti, chissà che non sia il momento giusto per approfittarne.
pubblicato il 16 aprile 2025
L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

Gli italiani stanno scoprendo che viaggiare in bici non è un’impresa da super-atleti. Scegliendo il percorso giusto per la propria forma fisica, chiunque può trascorrere giorni in sella con un buon mezzo, abiti adatti al clima e qualche precauzione, come una visita medica e un’assicurazione di viaggio. Ecco l'identikit del cicloturista.
pubblicato il 15 aprile 2025
La rivoluzione a metà del Cai elettronico

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Parte quest'anno la rivoluzione a metà dell'Rc auto. La riforma grazie al Regolamento Ivass n.56 prevede che la compilazione e l'invio del modulo Cai potranno avvenire in maniera del tutto digitale e avranno la stessa validità legale della versione cartacea
pubblicato il 10 aprile 2025
Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Per le grandi imprese è rimasta la data del 31 marzo, ma l’obbligo è ammorbidito dall’assenza di sanzioni fino al 30 giugno 2025. Per le medie imprese, il termine è stato spostato al prossimo ottobre, mentre le piccole e micro aziende avranno tempo fino a gennaio 2026.
pubblicato il 10 aprile 2025
Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Secondo Qualis Credit Risk, quello in atto è un cambiamento che riflette fattori sociali ed economici: l'età media per l'acquisto della prima abitazione è salita a 38,3 anni e, nel 2024, il prezzo delle case registra un incremento del 10%. In parallelo, cresce il numero dei mono richiedenti che accendono un mutuo a elevato LTV.
pubblicato il 8 aprile 2025
Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

La patente diventa europea, con nuove regole. Servirà ancora tempo prima che entrino in vigore, ma l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea ci dice già come cambierà la licenza di guida.
pubblicato il 4 aprile 2025
Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Il rincaro è ancora sostenuto, ma rallenta. Tutte le province registrano un incremento dei prezzi su base annua, ma le assicurazioni più salate sono a Roma, Lecce e Catania.
pubblicato il 3 aprile 2025
Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Il mercato italiano dell’auto è ancora in una fase critica. Se le politiche di sostegno all’auto nuova non saranno adeguate, continueremo a vedere un parco auto invecchiato. Ecco perchè

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.