logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Nuove polizze a misura di smart working

1 set 2020 | 2 min di lettura

nuove polizze a misura di smart working

Le nuove abitudini di vita adottate durante il lockdown rischiano di accompagnarci per lungo tempo. Sono infatti ancora molti i lavoratori, dipendenti e liberi professionisti, che non rientreranno nel proprio posto di lavoro al termine delle ferie estive. Lo smart working, da soluzione temporanea per arginare i contagi legati al Covid19, si è trasformato infatti ben presto in una nuova modalità per esercitare il proprio mestiere.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Per molti versi tale situazione ha ridotto nel concreto alcuni rischi che caratterizzano la vita quotidiana: già durante il lockdown la forzata permanenza in casa, per esempio, aveva ridotto il rischio di furto in generale e di furti con scasso in particolare. Tuttavia, il prolungamento dello smart working potrebbe far sorgere problemi su altri fronti, come la salute fisica e mentale, difficilmente coperti da polizze specifiche per il periodo che stiamo attraversando.

Secondo un sondaggio condotto dalla società di ricerca GlobalData, il 27% degli intervistati vorrebbe lavorare da casa in modo permanente anche nel periodo successivo a quello dell’emergenza, il 46% preferirebbe un mix di lavoro a casa e in ufficio, mentre il 27% degli intervistati vorrebbe tornare in ufficio a tempo pieno. Secondo gli esperti però, la percentuale elevata di individui che vogliono lavorare a distanza a tempo pieno o parzialmente, farà sì che i rischi della mancata interazione sociale permangano per lungo tempo.

Sempre secondo le analisi di Global Data, il mercato assicurativo si starebbe tuttavia preparando ad affrontare questa evoluzione. Dato che sempre più persone trascorrono il loro tempo in casa, il rischio di danni accidentali potrà aumentare ancora di più. Molte abitazioni non dispongono infatti di postazioni di lavoro adeguate aumentando il rischio di lesioni ergonomiche e posturali. Lavorare da casa limiterà le interazioni sociali, mettendo a dura prova la salute psicofisica dei dipendenti.

L’industria sta già reagendo a questo fenomeno per ora in fase iniziale: alcune compagnie hanno già preparato e messo in commercio polizze che includono la copertura per le tensioni posturali e gli infortuni, oltre al supporto per la salute mentale. Ma non solo: sarebbe già in fase di studio nuove polizze per tener conto dei rischi emergenti, tra cui la maggiore frequenza di utilizzo degli apparecchi domestici e il maggior numero di incidenti tra le quattro mura.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.