Napoli, arriva l'Rca virtuosa
17 mag 2012 | 2 min di lettura

Che Napoli sia la metropoli più cara d’Europa in tema di Rc Auto è cosa tristemente nota da anni ormai. Complici l’alto numero di frodi e un monte sinistri che solo nel 2011 è riuscito a contenere l’impennata (+3% rispetto all’anno prima in base ai rilievi dell’Ania), in un quinquennio la media dei rincari sta oltre il 150%. Una vera e propria stangata, alla quale da tempo istituzioni politiche e di categoria stanno cercando di ovviare. Intanto però, dopo il no del Governo alla soluzione della tariffa unica, alla quale il Comune partenopeo ha lavorato per mesi, qualcosa si muove per quanto riguarda le assicurazioni.
Entro la prossima estate infatti partiranno le prime convenzioni relative al progetto “Rca Napoli Virtuosa”, lanciato quasi un anno fa dall’assessore allo sviluppo e alla tutela dei consumatori di Palazzo San Giacomo, Marco Esposito. Lo sviluppo dell’iniziativa è affidato a un comitato che ha il compito di definire le regole per assegnare le agevolazioni, stabilire in collaborazione con le compagnie l’entità delle tariffe per chi non fa incidenti e vigilare sulle truffe ai danni delle imprese assicurative. Un primo passo è stato compiuto con l’istituzione dell’anagrafe degli assicurati napoletani, uno strumento che nel tempo consentirà di verificare in tempo reale l’esistenza di veicoli in circolazione senza la polizza per la responsabilità civile automobilistica. Già a luglio “Rca Napoli virtuosa" potrebbe diventare realtà.
“Purtroppo sulla tariffa unica la legge è stata reinterpretata – dice Esposito – a tutto danno dei napoletani perché se da un lato si ammette l’esistenza di aumenti indiscriminati, dall’altro si stabilisce che le sperequazioni tra Nord e Sud debbano essere eliminate gradualmente”. Tradotto: se non si fa qualcosa, a Napoli l’escalation delle tariffe continuerà. “Per questo stiamo lavorando a “Rca virtuosa”: è giusto mettere fine a quella che a tutti gli effetti è una zavorra per gli automobilisti che rispettano le regole in questa città”.
di Valerio Mingarelli
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo

Al via Assocompara, l’associazione italiana dei comparatori online

Il 2025 si apre negativo per il mercato auto

Immatricolazioni in calo: perché l’elettrico non decolla

Sognando Roma: Giubileo, prenotazioni in aumento

Rc auto: prezzi delle polizze in calo, ma i dazi fanno paura

Auto, tutti pazzi per le piccole

Assicurazioni agricole, in arrivo 41 milioni

L'Ue vuole l'elettrico nel 2035: assicurazioni verso il cambiamento
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Come funzionano le polizze Long Term Care
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.