Le assicurazioni possono contribuire alla svolta green
10 gen 2022 | 2 min di lettura

Ecco la spiegazione di Ania
“Gli assicuratori giocano un ruolo importante nell’incorporare i principi di sostenibilità nelle loro politiche aziendali e nel garantire una trasformazione più sostenibile di comunità, economia e società”.
Lo afferma l'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania) nella relazione intitolata “La svolta green dei trasporti e della mobilità. Sfide e opportunità per il mercato assicurativo”. Ma perché le assicurazioni possono far bene all'ambiente? La risposta è soprattutto nella loro attività meno visibile.
La forza degli investimenti
Le assicurazioni, come sappiamo, hanno il ruolo di proteggere dai rischi, ma sono anche grandi gestori di risorse finanziarie. Per l'esattezza 36 mila miliardi di asset a livello globale, che vengono sistematicamente investiti in diversi settori. Orientare questa enorme mole di risorse verso società più sostenibili e settori in grado di mitigare l'impatto sul clima possono accelerare la transizione ecologica.
Vietato assicurare chi inquina?
Non solo: anche l'attività più visibile (assicurare dal rischio) permette di incidere sulla svolta green. L'Ania non esclude, ad esempio, un passo che sarebbe particolarmente significativo: “Non assicurare coloro che non soddisfano i criteri della zero economy o non investire in progetti che riguardino l'utilizzo di combustibili fossili”.
Perché stare attenti al clima conviene
Se nel brevissimo periodo questo potrebbe essere un sacrificio finanziario (non accettare di assicurare alcune aziende vuol dire non incassare i loro premi), nel medio-lungo termine potrebbe rivelarsi una strategia vincente. Perché, come ormai è indubbio, le società che non rispettano determinati criteri ambientali si espongono a rischi maggiori, sia dal punto di vista normativo che di business. Di conseguenza, assicurare aziende sostenibili vuol dire ridurre le probabilità di pagare danni ingenti. E investire in imprese green vuol dire generare più valore in futuro.
Non si tratta solo di buoni propositi: sono sempre di più le compagnie che agiscono in questa direzione, investendo o assicurando a condizioni più vantaggiose chi applica modelli di business attenti al clima.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Agosto 2025, gli italiani scelgono isole e capitali europee

Tornano a salire gli incidenti stradali

Finte candidature truffe del ceo: attenzione ai deepfake

Furti d’auto: la più “amata” dai ladri è la Panda

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

A rischio frode un sinistro su quattro

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.