logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La polizza Nautica Reale

18 ago 2014 | 2 min di lettura

la polizza nautica reale

Cosa fare se si pianificano le ferie in barca

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Tempo di viaggi e vacanze: ma come regolarsi se si possiede un’imbarcazione e si desidera sfruttare questa bella opportunità per visitare calette nascoste e luoghi più esclusivi?

Per prima cosa è opportuno ricordare che un’assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria  e necessaria non solamente per chi abitualmente conduce le auto in strada, ma anche per tutti coloro che navigano sui mari.

Come vi abbiamo raccontato non molto tempo fa, oltre all’ambito strettamente obbligatorio e legislativo, chi ha la fortuna di possedere una barca sa bene quanto sia conveniente ed importante trovare delle soluzioni che proteggano con efficacia dai vari ed eventuali imprevisti inaspettati che possono accadere in circostanze nautiche.

Una delle offerte più competitive attualmente presente sul mercato riguarda quella di Reale Mutua, la più grande compagnia assicurativa italiana sotto forma di mutua, che offre una copertura assicurativa altamente personalizzabile ed innovativa che assicuri agli appassionati “comandanti” una navigazione sicura e serena.

Nautica Reale, così si chiama il prodotto, prevede una completa e vasta gamma di garanzie: protegge difatti dal caso in cui il proprio natante subisca dei danni di diversa natura, compreso furto o rapina; offre un’efficace copertura in caso di danni a cose o terzi oppure lesioni personali, il tutto durante la navigazione; rimborsa le eventuali spese in caso di controversie legali o penali legate all’uso dell’imbarcazione.

Si tratta, nei fatti, di una soluzione di polizza che contempla un grande numero di tutele. Inoltre Nautica Reale è aggiornata rispetto alle più recenti normative europee e, parallelamente, offre anche più di ciò che normalmente è previsto per legge rispetto alla polizza base obbligatoria.

di Francesca Lauritano

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.