logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

L'anno nuovo si avvicina e il bollo auto (probabilmente) è in aumento

24 set 2014 | 2 min di lettura

l anno nuovo si avvicina e il bollo auto probabilmente e in aumento

Arrivano alla velocità della luce le novità nel mondo automobilistico e non riguardano solo le assicurazioni auto, ma anche il bollo in vista dell'anno nuovo. L' importo dell'imposta, nel 2015, potrebbe salire considerevolmente. Al momento non è ancora possibile quantificare con esattezza le cifre, visto che ogni regione potrà aumentare il bollo fino al 12%: certo è che il rincaro è previsto e sarà sensibile.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

In compenso però sono previste alcune esenzioni per determinate categorie di guidatori e per alcuni tipi di auto. I disabili (portatori di handicap e invalidi), per esempio, saranno esentati, così come non saranno tenute a pagare le persone in possesso di un certificato che ne attesti la malattia e che siano intestatari dell'auto e i loro accompagnatori (se il malato necessita di essere assistito).

L'esenzione sarà applicata a un unico veicolo: tra le auto che potranno godere di queste agevolazioni figurano quelle elettriche, che hanno diritto all'agevolazione fino a cinque anni dopo l'immatricolazione, così come le auto ibride, le cui  regolamentazioni variano da regione a regione.

In Lombardia, Veneto e Lazio (ma solo per veicoli ibridi e benzina), l'esenzione è valida per tre anni a partire dalla prima immatricolazione; in Campania vale fino al 2016 e in Puglia è valida per cinque anni. In altre regioni il bollo delle auto ibride viene riferito alla potenza del motore termico ma non a quella complessiva dell'auto.

Anche le auto a gpl hanno diritto a certe esenzioni, che sonno diversificate a seconda della regione. Fermo restando che per ottenere informazioni dettagliate è bene contattare direttamente l'Aci competente per la propria regione, in generale le automobili a gas pagheranno un quarto del bollo che verrà pagato da quelle a benzina. Per quanto riguarda le auto storiche, invece, non si pagherà il tradizionale bollo auto: se l'auto ha più di trent'anni, sarà sufficiente versare la tassa di circolazione standard e annuale da 31,24 euro, su cui non si pagheranno multe in caso di pagamento ritardato.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli
pubblicato il 6 giugno 2025
Assicurazioni, reclami in aumento

Assicurazioni, reclami in aumento

Nel 2024 le imprese di assicurazione operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami, con un incremento del 5,6% rispetto al 2023.
pubblicato il 3 giugno 2025
Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Il mercato europeo dell’auto è fermo. Ad aprile le immatricolazioni sono state 1.077.186, con un calo dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2024.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.