L'anno nuovo si avvicina e il bollo auto (probabilmente) è in aumento

Rincari ed esenzioni per il bollo 2015

24 September 2014
L'anno nuovo si avvicina e il bollo auto (probabilmente) è in aumento

Arrivano alla velocità della luce le novità nel mondo automobilistico e non riguardano solo le assicurazioni auto, ma anche il bollo in vista dell'anno nuovo. L' importo dell'imposta, nel 2015, potrebbe salire considerevolmente. Al momento non è ancora possibile quantificare con esattezza le cifre, visto che ogni regione potrà aumentare il bollo fino al 12%: certo è che il rincaro è previsto e sarà sensibile.

In compenso però sono previste alcune esenzioni per determinate categorie di guidatori e per alcuni tipi di auto. I disabili (portatori di handicap e invalidi), per esempio, saranno esentati, così come non sranno tenute a pagare le persone in possesso di un certificato che ne attesti la malattia e che siano intestatari dell'auto e i loro accompagnatori (se il malato necessita di essere assistito).

L'esenzione sarà applicata a un unico veicolo: tra le auto che potranno godere di queste agevolazioni figurano quelle elettriche, che hanno diritto all'agevolazione fino a cinque anni dopo l'immatricolazione, così come le auto ibride, le cui  regolamentazioni variano da regione a regione.

In Lombardia, Veneto e Lazio (ma solo per veicoli ibridi e benzina), l'esenzione è valida per tre anni a partire dalla prima immatricolazione; in Campania vale fino al 2016 e in Puglia è valida per cinque anni. In altre regioni il bollo delle auto ibride viene riferito alla potenza del motore termico ma non a quella complessiva dell'auto.

Anche le auto a gpl hanno diritto a certe esenzioni, che sonno diversificate a seconda della regione. Fermo restando che per ottenere informazioni dettagliate è bene contattare direttamente l'Aci competente per la propria regione, in generale le automobili a gas pagheranno un quarto del bollo che verrà pagato da quelle a benzina. Per quanto riguarda le auto storiche, invece, non si pagherà il tradizionale bollo auto: se l'auto ha più di trent'anni, sarà sufficiente versare la tassa di circolazione standard e annuale da 31,24 euro, su cui non si pagheranno multe in caso di pagamento ritardato.

di Franco Canevesio

L'autore

Leggi gli ultimi articoli sul mondo delle assicurazioni pubblicati da Franco Canevesio.

Preventivo Assicurazioni

Calcola online il costo della polizza auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta i preventivi di più compagnie assicurative e risparmia, bastano solo 3 minuti.

Assicurazione auto Preventivo Auto
Assicurazione moto Preventivo Moto
RC Auto: offerte da 113€* Fai un PREVENTIVO