logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

L’importanza della carta verde

10 set 2014 | 2 min di lettura

limportanza della carta verde

Anche se il periodo estivo si può dire ormai concluso, c’è chi preferisce questi mesi per concedersi le tanto attese ferie. Magari con la propria auto, per i veri amanti della guida, che permette anche di avere l’innegabile vantaggio di fermarsi nei luoghi che si desidera con i tempi che si ritengono più opportuni  e magari fare qualche deviazione al percorso stabilito. Cosa fare dunque se si è decisi a compiere un viaggio “on the road” all’estero?

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Per evitare brutte sorprese ed essere quindi più sereni nell’idea di intraprendere una vacanza con il proprio mezzo è necessario verificare alcune cose. Prima tra tutte se la meta prescelta per la nostra vacanza prevede, oppure no, la cosiddetta carta verde. Nei fatti si tratta di una certificazione a livello internazionale necessaria per circolare con regolarità in un altro Paese. Generalmente, per la gran parte dei Paesi facenti parte dell’Unione Europea non è necessaria la carta verde ma se si prevede di andare in Albania, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Marocco, Moldavia, Montenegro, Russia, Tunisia, Turchia, Ucraina con un veicolo immatricolato in Italia sarà indispensabile fornirsi di questa specifica documentazione.

Richiedere la carta verde è piuttosto semplice: basterà infatti rivolgersi alla compagnia assicurativa con la quale abbiamo stipulato la nostra assicurazione auto che, sotto la responsabilità dell’Ufficio Nazionale di Assicurazione, ci fornirà questa importante copertura.  Nel caso in cui, si arrivasse alla frontiera di uno di questi Paesi senza la carta verde, sarà necessario stipulare un’assicurazione temporanea in loco che comporta però costi decisamente maggiori.

di Francesca Lauritano

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.