L’importanza della carta verde
10 set 2014 | 2 min di lettura
Anche se il periodo estivo si può dire ormai concluso, c’è chi preferisce questi mesi per concedersi le tanto attese ferie. Magari con la propria auto, per i veri amanti della guida, che permette anche di avere l’innegabile vantaggio di fermarsi nei luoghi che si desidera con i tempi che si ritengono più opportuni e magari fare qualche deviazione al percorso stabilito. Cosa fare dunque se si è decisi a compiere un viaggio “on the road” all’estero?
Per evitare brutte sorprese ed essere quindi più sereni nell’idea di intraprendere una vacanza con il proprio mezzo è necessario verificare alcune cose. Prima tra tutte se la meta prescelta per la nostra vacanza prevede, oppure no, la cosiddetta carta verde. Nei fatti si tratta di una certificazione a livello internazionale necessaria per circolare con regolarità in un altro Paese. Generalmente, per la gran parte dei Paesi facenti parte dell’Unione Europea non è necessaria la carta verde ma se si prevede di andare in Albania, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Marocco, Moldavia, Montenegro, Russia, Tunisia, Turchia, Ucraina con un veicolo immatricolato in Italia sarà indispensabile fornirsi di questa specifica documentazione.
Richiedere la carta verde è piuttosto semplice: basterà infatti rivolgersi alla compagnia assicurativa con la quale abbiamo stipulato la nostra assicurazione auto che, sotto la responsabilità dell’Ufficio Nazionale di Assicurazione, ci fornirà questa importante copertura. Nel caso in cui, si arrivasse alla frontiera di uno di questi Paesi senza la carta verde, sarà necessario stipulare un’assicurazione temporanea in loco che comporta però costi decisamente maggiori.
di Francesca Lauritano
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.