Cara liberalizzazione
5 giu 2013 | 2 min di lettura
Aumenti negli ultimi 18 anni
La liberalizzazione ha portato a un aumento del 250% delle polizze Rc Auto in 18 anni. È questa la denuncia di Adusbef e Federconsimatori che hanno calcolato l’incremento dei prezzi medi delle assicurazioni da quando è entrata in vigore la liberalizzazione tariffaria, nel 1994. Secondo le associazioni dei consumatori, infatti, sotto il regime dei prezzi amministrati si pagava, in media, 700mila lire l’anno (391 euro) per un’auto di media cilindrata. Nel 2013 la stessa auto paga 1.350 euro (il 190% in più), togliendo dal calcolo il costo delle assicurazioni in Campania dove si registra il picco di rincari. Una tendenza che si è verificata anche negli altri paesi europei, ma con aumenti molto più contenuti: Francia, Spagna e Germania non hanno mai superato l’87% dei rincari. Guardando ai valori medi, sottolinea Federconsumatori, l’Rc auto è passata da un costo di 391 euro nel 2004 a 1350 euro nel 2012 e, per l’anno in corso, si stima di arrivare a 1385 euro (con un aumento del 250%).
La situazione sembra ancora più grave per i motorini, soprattutto quelli di piccola cilindrata (sotto i 150 cc) dove si è passati da una forbice di prezzo che variava tra i 98 e i 121 euro nel 1994 a 490-530 euro 14 anni dopo. L’impennata maggiore per le due ruote, denunciano le associazioni dei consumatori, c’è stata l’anno scorso con un aumento totale del 480% (il costo medio è di 670 euro, escluso incendio e furto).
Rispetto al periodo pre-liberalizzazione, però, è ampliata anche l’offerta sul mercato e il consumatore può trovare la compagnia con il migliore preventivo rc auto con maggiore facilità. Allo stesso tempo la riforma delle liberalizzazioni ha comportato vantaggi anche per i nuclei familiari assicurati con la stessa compagnia, mentre resta ancora notevole il divario tra le diverse regioni italiane.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Un mese di marzo incoraggiante per l’automotive in Europa

Andare in bici al lavoro riduce i giorni di malattia

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.