Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
holins

La compagnia Holins è specializzata nelle assicurazioni di viaggio e propone una vasta gamma di pacchetti per coprire le più disparate evenienze. Ci sono polizze per tutte le esigenze.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Informazioni e Storia

Holins si rivolge a privati e professionisti nel settore delle assicurazioni di viaggio. La compagnia è a conduzione familiare ed è nata nel 2013. Si tratta di un marchio che opera sul mercato italiano esclusivamente online. Assiste la clientela con metodi moderni ed efficaci basati sull'uso di internet e le polizze hanno prezzi competitivi. Nel caso di ricoveri ospedalieri superiori alle 24 ore viene garantito il rimborso diretto. I contratti vengono sottoscritti tramite AIG Europ Limited, una compagnia presente sul mercato da più di 60 anni. Holins assicura la protezione per viaggi internazionali in cinque continenti e si può fare la sottoscrizione fino alle ore 24 del giorno precedente la partenza.

Assicurazioni Holins

La specializzazione della compagnia nel fornire polizze di viaggio consente ai clienti di trovare un'ampia gamma di contratti da personalizzare con diverse opzioni a seconda delle proprie esigenze. I principali rami riguardano:

  • Viaggio singolo - Medico Bagaglio
  • Medico Bagaglio Annuale
  • Annullamento del viaggio

Assicurazioni Viaggio singolo - Medico Bagaglio Holins

La polizza permette ai viaggiatori di far fronte ai maggiori imprevisti che si possono verificare durante la trasferta. La tutela riguarda il tragitto e la salute del passeggero, con l'agganciamento della centrale operativa per supportare il cliente nella gestione delle situazioni di emergenza; nell'organizzazione del rientro qualora necessario; nell'invio di medicinali; nel ricovero ospedaliero; nel fornire aiuto per tutte le difficoltà connesse alla polizza. Holins provvede a coprire le spese di prima necessità per i ritardi aerei e lo smarrimento del bagaglio. Qualora la valigia non venga ritrovata è contemplato il risarcimento. Il contratto riguarda il singolo viaggio.

Assicurazioni Medico Bagaglio Annuale Holins

Le medesime coperture e modalità vengono applicate per le polizze annuali. Si tratta di contratti concepiti per i viaggiatori frequenti. Chi compie almeno 3 trasferte all'anno può beneficiare della convenienza nel pagamento del premio. Non ci sono limiti al numero massimo di viaggi e permettono di avere la tutela senza doversi preoccupare di sottoscrivere un contratto prima di ogni partenza.

Assicurazioni Annullamento del viaggio Holins

In realtà l'annullamento del viaggio non è una vera e propria polizza, ma un'estensione da aggiungere ai contratti medico-bagaglio. Grazie a questa copertura è possibile recuperare le spese affrontate per prenotare voli aerei, alberghi e altri servizi connessi al viaggio in caso si debba annullare la partenza. Ciò può avvenire per motivi di salute, di lavoro o altro. In ogni caso, con l'attivazione dell'estensione si ha diritto al rimborso dell'intero importo, incluse le caparre.

Come fare un preventivo Holins

Il calcolo del preventivo può essere fatto direttamente su Assicurazione.it: confronta le assicurazioni viaggio e scegli la più conveniente per le tue esigenze!

Sospensione Polizza Holins

Trattandosi di polizze viaggio non è prevista la clausola di sospensione. Anche per i contratti annuali non vengono attuate opzioni di questo genere.

Denuncia sinistro Holins

La denuncia di un sinistro deve avvenire tramite la centrale operativa. Vanno forniti all'operatore tutti i dati della polizza, della persona assicurata e del problema. Dall'Italia si compone il numero verde 800639398, mentre dall'estero si deve usare il numero telefonico +390118127072. In alternativa è possibile scrivere all'indirizzo info@holins.it.

Contatti Holins

Ragione sociale: Insurance Travel S.r.l.
Indirizzo postale: C.so Regina Margherita, 29 - 10124 Torino (TO)
Numero verde: 800639398
Recapito telefonico dall'estero: +390118127072
Email: info@holins.it
PEC: insurance.travel@legalmail.it

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 20 gennaio 2025
Incendi in California: il paradosso delle assicurazioni

Incendi in California: il paradosso delle assicurazioni

Gli incendi che hanno devastato interi quartieri di Los Angeles sollevano una questione legata alle polizze. Anzi, un vero e proprio paradosso: ci sono zone talmente a rischio che non vengono più assicurate.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Saranda, Albania: le spiagge più belle

Saranda, Albania: le spiagge più belle

Nel 2025, Saranda (Albania) offre una vasta gamma di spiagge che soddisfano ogni tipo di visitatore, da chi cerca relax a chi preferisce attività acquatiche. Scopriamole insieme in questo articolo!
pubblicato il 14 gennaio 2025
Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sciatori e snowboarder sono sempre più cauti, ma è impossibile azzerare gli incidenti. Piste, orari, periodi dell’anno: quali sono i momenti e i tracciati più delicati.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Parlare di "città più grande del mondo" può sembrare un gioco di parole. Ma cosa significa davvero? Possiamo guardare alla popolazione, all'estensione, o magari alla densità abitativa. Insomma, ci sono tanti modi per misurare la grandezza di una città!
pubblicato il 9 gennaio 2025
Auto nuova, quanto mi costi!

Auto nuova, quanto mi costi!

L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
pubblicato il 8 gennaio 2025
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la destinazione è estera. Ecco le novità
pubblicato il 2 gennaio 2025
Quanto sono costati i disastri naturali

Quanto sono costati i disastri naturali

Nel 2024 la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore, causando enormi danni e drammi. Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici violenti saranno quasi una consuetudine.
pubblicato il 1 gennaio 2025
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Il primo danneggiato è spesso l’assicurato onesto, che a causa delle frodi spende di più. Per questo nasce l'archivio integrato antifrode, una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i sinistri dei rami assicurativi danni.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

L'Europa impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". L'obiettivo sarà quello di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 di veicoli a motore.
pubblicato il 26 dicembre 2024
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

Calano le immatricolazioni auto in Ue. Lo rende noto Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo cui a novembre le immatricolazioni sono diminuite dell'1,9% attestandosi a 869 mila unità.