Vittoria Assicurazioni ®
Assicurazioni auto e moto Vittoria Assicurazioni
Attiva sul mercato italiano sin dal 1921, Vittoria Assicurazioni ® (Vittoria Assicurazioni è un marchio registrato di Vittoria Assicurazioni S.p.A.) opera oggi in tutti i rami assicurativi a difesa della persona, della famiglia, della proprietà e dell’iniziativa economica. La strategia aziendale è orientata a mantenere l’indipendenza del Gruppo rispetto ad altre realtà assicurative. Per quanto riguarda invece la struttura e l’azionariato, Vittoria Assicurazioni ® conta tra i suoi principali azionisti una serie di gruppi nazionali e internazionali: Pirelli & C., BNP Paribas, Banca Passadore & C., Ersel Asset Management, Münchener Rück, oltre ad altri azionisti privati. Il Gruppo assicurativo dispone di una struttura organizzata in cinque direzioni centrali e quattordici divisioni settoriali. Ognuna di queste è responsabile di specifiche attività nel settore assicurativo e lavora in sinergia con la sede centrale. Nei settori tecnici, amministrativi, commerciali e marketing lavorano oggi più di 400 persone, impegnate nei vari reparti: mission dell’azienda è offrire al cliente prodotti e soluzioni innovativi e flessibili che riflettano i reali bisogni della clientela in campo assicurativo, previdenziale e di gestione del risparmio.
La gestione è condotta secondo una filosofia aziendale e principi volti a migliorare costantemente il rapporto tra rischi e rendite dei capitali investiti. Forte di questo assunto, Vittoria Assicurazioni ® ha chiuso l’ultimo bilancio con un utile netto di oltre 27,4 miliardi di euro, con una crescita stimata attorno al 35% rispetto all’utile dell’anno precedente. Rispetto all'esercizio precedente i premi del ramo Vita sono cresciuti del 11,8%, mentre i premi derivanti dal ramo Danni hanno fatto registrare un incremento pari al 5,1%.
Vittoria Assicurazioni ® interpreta il concetto di innovazione in maniera molto particolare. Di fronte a un panorama economico in continua evoluzione, anche il successo di un’iniziativa commerciale può mutare nel tempo. Mercato e clienti richiedono un netto miglioramento dei rapporti interpersonali con i propri interlocutori, una presenza ramificata sul territorio e una maggiore sensibilità al rapporto costo-qualità.
In questo scenario, si è consolidato il trend di proporre offerte assicurative e di previdenza complementare sempre più omogenee - spesso in concerto con una banca virtuale - assieme ad iniziative commerciali pensate per una platea indistinta di clienti. Si è imposta anche la tendenza di sottoscrivere partnership con altri operatori del settore, in modo da lavorare in cordata.
Vittoria Assicurazioni ® segue una strada diversa, puntando con decisione a target mirati, a cui offre prodotti assicurativi e soluzioni mirate sulla base delle reali esigenze della clientela di ferimento.
Negli anni la compagnia assicurativa si è imposta come partner privilegiato e punto di riferimento per una serie di categorie professionali, tra cui a titolo di esempio:
- i dipendenti del Ministero della Difesa e dello Stato Maggiore;
- i soci del Touring Club Italiano;
- gli iscritti alle associazioni che riuniscono sotto la loro egida gli amanti del camper;
- i soci della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali;
- i membri dell’Associazione Nazionale Magistrati.
Vi sono anche numerose aziende che si sono rivolte a Vittoria Assicurazioni ® per tutelare il patrimonio e l’integrità di dipendenti e collaboratori:
- Fiaip;
- Indena;
- Martini & Rossi.
All’interno di questo disegno volto alla specializzazione, c’è spazio anche per le utenze private. Ad oggi sono circa 300 mila le famiglie che fanno affidamento su Vittoria Assicurazioni ® per le loro esigenze relative all’assicurazione auto, all'assicurazione vita e alla previdenza complementare, alla salute personale e dei propri cari.
La storia
- 1921: Vittoria Assicurazioni ® nasce a Cremona con il nome di "Italian Excess Insurance Company";
- 1932: il Gruppo viene rilevato dalla Toro Assicurazioni
- 1936: la ragione sociale viene modificata in " La Vittoria Assicurazioni". Simbolo aziendale è la “Vittoria Alata” di Pompei;
- 1938: Vittoria Assicurazioni ® si trasferisce a Milano, inaugurando la nuova sede di Piazza San Babila;
- 1946. dopo aver interrotto le sue attività a causa della Seconda Guerra Mondiale, Vittoria inizia a operare di nuovo. Nel primo anno di esercizio, il bilancio è già in utile;
- 1950: sotto l’egida di Toro Assicurazioni, l’utile sfiora quota sei milioni di lire;
- 1959. Vittoria Assicurazioni ® ottiene il placet a occuparsi anche del ramo Vita;
- 1968: viene assunta l'attuale ragione sociale "Vittoria Assicurazioni S.p.A.";
- 1986: il Gruppo si stacca dalla Toro diventando così indipendente;
- 1988: Vittoria Assicurazione ® sbarca a Piazza Affari e viene quotata in Borsa;
- 1990: durante la Prima Guerra del Golfo, Vittoria Assicurazioni ® e Stato Maggiore della Difesa stipulano una polizza a tutela dei soldati impegnati nella missione;
- 1998: continua l’opera di consolidamento economico e strutturale. Viene tagliato il traguardo di mille miliardi gestiti. L’anno seguente, ricevuta l’autorizzazione a operare nel campo dei Fondi pensione, apre una propria agenzia virtuale;
- 2000: debutto di "Unit on line", la prima polizza assicurativa Unit Linked diretta;
- 2001: nasce Formula Long Term Care, prodotto pensato per incontrare le esigenze di assistenza sanitaria e previdenziali di un pubblico moderno. Lo stesso anno Vittoria Assicurazioni ® entra nel segmento Star della Borsa Valori di Milano;
- 2002: per il terzo anno consecutivo il mercato italiano e gli organismi di valutazione riconoscono a Vittoria Assicurazioni ® uno standard di servizio superiore alle medie di mercato;
- 2003: debutta Club Astralis, un sistema per gestire in modo più diretto le esigenze della clientela;
- 2004: Vittoria Assicurazioni ® vince per la quinta volta “Le tre frecce d’argento della Finanza”, relativamente alla categoria Fondi pensione;
- 2005: viene pubblicato il Codice Etico, con l’esplicitazione dei valori aziendali da sempre alla base della compagnia assicurativa;
Risultati economici del primo trimestre 2008
L’utile netto del Gruppo si attesta attorno agli 8,5 milioni di euro, con una crescita del 28,5% rispetto all’esercizio precedente. La raccolta, rispetto al ramo Vita, è stata pari a 32,3 milioni di euro (+ 10,2%); nel ramo Danni siamo attorno alla cifra di 119,2 milioni di euro (+3,9%).
Al miglioramento del settore assicurativo corrisponde tuttavia un netto peggioramento del settore immobiliare pari a 1,7 milioni di euro al lordo delle imposte. L’azienda fa sapere in una nota che si tratta di un riflesso previsto, sulla scorta degli investimenti effettuati e tuttora in corso i quali daranno i loro ritorni economici solo a partire dalla fine dell’estate, e comunque non prima della chiusura del prossimo bilancio.
Disclaimer Legale
Facile.it S.p.A. con socio unico non intermedia polizze Vittoria Assicurazioni ® (Vittoria Assicurazioni è un marchio registrato di Vittoria Assicurazioni S.p.A.). Facile.it S.p.A. con socio unico è un broker assicurativo iscritto alla sezione B del RUI ed - in quanto tale - fornisce informazioni ed assistenza ai propri Clienti sui prodotti assicurative e le Compagnie disponibili sul mercato italiano.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state raccolte e verificate da Facile.it S.p.A. con socio unico con la massima diligenza professionale.
Ciononostante, qualora vengano ravvisate delle imprecisioni, è possibile segnalarlo scrivendo ad info@assicurazione.it: sarà nostra cura correggere immediatamente.
Preventivo Assicurazioni
Calcola il prezzo della tua assicurazione auto o moto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta i preventivi di più compagnie e risparmia, bastano solo 3 minuti.
![]() | Preventivo Auto » |
![]() | Preventivo Moto » |
Informazioni su Vittoria Assicurazioni
- Sottoscrizione telefonica
- Sottoscrizione online
- Rete agenti
- Volumi assicurati: 279.378.000
- N. telefono Assistenza Clienti: 800.016.611
- N. telefono Assistenza Sinistri: in agenzia
- Sede legale: Via Caldera, 21 - Milano
- Sede operativa: Via Caldera, 21 - Milano
- Fax: 02.48203693
- Carrozzerie convenzionate Vittoria Assicurazioni
News su Vittoria Assicurazioni
Rc auto: in calo il premio
Nonostante una maggiore uniformità nelle cifre necessarie ad assicurare un veicolo nelle diverse parti d'Italia, Napoli continua a rimanere la provincia più cara di tutto lo Stivale. Questo uno dei risultati dell'osservatorio Ivass relativo agli ultimi tre mesi del 2016. Ecco i dati dell'analisi.
pubblicato il 28 aprile 2017Commenti su Vittoria Assicurazioni
-
Re: Vittoria da una vita
anche io ho la polizza Vittoria da un sacco di anni e mi sono sempre trovato bene
commento di Aldo del 24/04/2014
-
tutte le polizze
Con Vittoria con fatto tutte le assicurazioni, mi trovo troppo bene
commento di Alberto del 17/04/2014
-
Vittoria da una vita
sono assicurato con la Vittoria da ormai 25 anni con la poliza auto,e di anno in anno ho integrato polize vita e di previdenza,tfr,assicurazione casa e infortuni . Mi sono trovato sempre bene agenti sempre servizievoli e puntuali a consigliarmi e ad avvisarmi per qualsiasi cosa . Molto soddisfatto
commento di fabio del 27/08/2013
-
Richiesta numero telefono sede centrale
Mi serve x gentilezza il numero della sede centrale.
commento di Angelo Pettii del 04/02/2009
-
Socio Touring
Io come associato del Touring proprio non mi lamento. Vittoria propone dei pacchetti molto buoni e circa dieci anni fa ho deciso di approfittarne. Il servizio mi convince, il risparmio a fine anno si sente.
commento di Manuele del 28/06/2008
Notizie su Vittoria Assicurazioni
Agenzie delle principali compagnie assicurative italiane
- » 24hAssistance
- » 24hAssistance Blackbox
- » Alleanza Assicurazioni
- » Allianz Direct
- » Allianz Lloyd Adriatico
- » Allianz Ras
- » Allianz Subalpina
- » AmTrust
- » Arag Assicurazioni
- » Arca Assicurazioni
- » Ariscom
- » Assicuratrice Milanese
- » Augusta Assicurazioni
- » Aurora Assicurazioni
- » Avipop Assicurazioni
- » Aviva
- » Axa Assicurazioni
- » BCC Assicurazioni
- » Ben Assicura
- » Bene Assicurazioni
- » Bene Assicurazioni 2
- » CF Assicurazioni
- » Cattolica Assicurazioni
- » ConTe.it
- » ConTe.it Protezione Extra
- » ConTe.it RFS
- » Credem
- » DAS Assicurazioni
- » Dialogo Assicurazioni
- » Direct Assicurazioni
- » Direct Line
- » Direct Line Self Service
- » Donau assicurazioni
- » Duomo
- » Fata Assicurazioni
- » FondiariaSai
- » Generali Italia
- » Genertel
- » Genertel GoDifferent
- » GenialClick
- » Groupama
- » HDI Assicurazioni
- » Helvetia
- » Ina Assitalia
- » Intesa Sanpaolo Assicura
- » Italiana Assicurazioni
- » Itas Assicurazioni
- » Linear Assicurazioni
- » Linear Assicurazioni RFS
- » Linear BlackBox
- » Lloyd Italico
- » Milano Assicurazioni
- » Nationale Suisse
- » Nobis
- » Nuova Tirrena
- » Old Mutual Wealth Italy
- » Poste Assicura
- » Prima.it
- » Progress Assicurazioni
- » Quixa Assicurazioni
- » Quixa Total Quality
- » Reale Mutua Assicurazioni
- » Royal Sun Alliance
- » Sara Assicurazioni
- » Sasa Assicurazioni
- » Systema Compagnia di Assicurazioni
- » Tokio Marine HCC
- » Toro Assicurazioni
- » Tua Assicurazioni
- » UBI Assicurazioni
- » UCA Assicurazione
- » Unipol Assicurazioni
- » Unipol Assicurazioni Divisione Navale
- » UnipolSai Assicurazioni
- » Uniqa Assicurazioni
- » Verti Assicurazioni
- » Vittoria Assicurazioni
- » World Nomads Assicurazioni
- » Zurich
- » Zurich Connect
- » Zuritel