logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

15 apr 2024 | 2 min di lettura

viaggi e ia per quasi 8 italiani su 10 e una realta

Diffusa soprattutto tra i più giovani

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

L’intelligenza artificiale non è il futuro: è già il presente, anche in settori – come il turismo – battuti da milioni di utenti. Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli intervistati italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi. Il dato è superiore alla media internazionale, che si ferma al 73%, a conferma di un’apertura – più o meno consapevole – all’utilizzo di questa tecnologia.

Questione d’età

Quando si parla di nuove tecnologie, è fisiologico che l’adozione sia più rapida tra i giovani. E l’intelligenza artificiale non fa eccezione. A livello globale, è stata o verrà utilizzata per viaggiare dall’86% degli utenti tra i 18 e i 24 anni e dall’84% di quelli tra i 25 e i 34 anni. La percentuale si dimezza (43%) tra gli over 65.

L’Italia rappresenta una piccola anomalia. La quota dei 25-34enni che hanno adottato l’intelligenza artificiale (84%) è maggiore rispetto a quella dei 18-24enni (77%). I dati non sorprendono più di tanto, ma hanno implicazioni profonde. I più giovani sono infatti i viaggiatori del futuro. Di conseguenza, l’uso dell’IA è destinato a crescere e, nei prossimi anni, verrà vissuto come una consuetudine.

Entusiasti e consapevoli?

L’intelligenza artificiale viene utilizzata per scegliere le esperienze di viaggio e i servizi correlati, come noleggi o assicurazioni. Più della metà degli intervistati italiani (54%) ha dichiarato di essere pienamente o parzialmente consapevole del ruolo dell’intelligenza artificiale nel migliorare gli acquisti online e di apprezzare la semplificazione che comporta. Apprezzamento e consapevolezza sono più alti (al 58%) tra i 18 e i 24 anni, mentre si riduce a un terzo degli intervistati over 65.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.