logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Scuola, assicurazione estesa per alunni e insegnanti

15 mag 2023 | 2 min di lettura

scuola assicurazione estesa per alunni e insegnanti

Si parla di circa 10 milioni di persone

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Insegnanti e studenti hanno una tutela in più. Il decreto Lavoro ha esteso la copertura assicurativa di base oltre l'aula. Coprirà l'intera offerta formativa, ossia gite, attività di formazione professionale e, per i docenti, anche il tragitto da casa a scuola.

L'estensione della tutela, in capo all'Inail, riguarda circa 10 milioni tra studenti e docenti. Vale, al momento, per un solo anno scolastico (il 2023/2024) e prevede oneri attorno ai 29 milioni di euro.

Come funziona

Gli studenti sono tutelati per “gli eventi verificatisi all’interno dei luoghi di svolgimento delle attività didattiche o laboratoriali, e loro pertinenze o nell’ambito delle attività programmate dalle scuole o istituti di istruzione (ad esempio le gite scolastiche)”.

Per i docenti, c'è una copertura ulteriore, che riguarda gli infortuni “in itinere”. Cioè quelli che si verificano nel tragitto casa-lavoro e ritorno o, nel caso di sedi diverse, durante gli spostamenti da una scuola all'altra.

Una differenza da colmare

La misura colma una disparità di trattamento. Equipara la tutela assicurativa del personale scolastico a quello del resto del pubblico impiego. La normativa, infatti, limitava la copertura a chi partecipava a “esperienze tecnico-scientifiche od esercitazioni pratiche” ed “esercitazioni di lavoro”. In sostanza, per includere le attività che non si svolgevano in aula, le scuole erano costrette ad attivare polizze private integrative, con un aggravio per le famiglie.

Per una nuova “educazione al rischio”

Il provvedimento è stato definito “dovuto” anche dall'opposizione, che però hanno affermato di attendersi di più sul piano della prevenzione del rischio. Positiva è stata l'accoglienza del direttore generale di Inail, Andrea Tardiola, non soltanto per una questione di tutela: “La disposizione è la migliore condizione per lanciare una stagione di 'educazione al rischio' delle nuove generazioni, sulle quali Inail vuole investire”.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.