Risparmio con l'auto storica
21 nov 2012 | 2 min di lettura
Il settore dell'auto sta vivendo una crisi profonda: a pesare sulle finanze degli automobilisti sono soprattutto i costi di mantenimento come bollo, assicurazione e benzina. Non c'è scampo? No, esiste un modo per risparmiare: comprare un’auto d'epoca che permette di abbassare i costi di mantenimento non privando il proprietario del gusto di possedere una vettura di tutto rispetto.
Attenzione però, perché un'auto, per essere considerata d’epoca, deve essere immatricolata da più di vent'anni e deve essere riconosciuta come “d'epoca” tramite l'iscrizione nel Registro auto storiche. Avveratisi queste due precondizioni, ecco che si appalesano i benefici di possedere un'auto storica: agevolazioni sul bollo e un’assicurazione molto bassa, tra i 100 e i 170 euro l'anno, di gran lunga inferiore rispetto alla normale Rc auto (a parità di condizioni). Se a questo aggiungiamo che i costi di acquisto non sono quasi mai proibitivi ecco che possedere un'auto storica diventa un vantaggio in tutti i sensi.
Per questo, secondo l’Aci, le auto ultraventennali che oggi circolano in Italia sono raddoppiate in pochi anni, passando dai poco meno di 2,5 milioni del 2005, agli oltre 4,1 milioni del 2012. Un'impennata che registra anche l'Asi, l’associazione delle auto storiche, secondo cui nel 2001 le auto iscritte erano 55mila mentre oggi sono oltre 200.000. Altri dati Aci evidenziano che le rottamazioni sono diminuite del 5% e che, ogni cento auto nuove, ne vengono vendute 228 usate nel solo mese di agosto e 169 in otto mesi, da gennaio ad agosto. Sono tutti segnali della crisi persistente e dell'incapacità di un mercato dell'auto incapace di andare incontro alle esigenze di risparmio dei consumatori...
di Franco Canevesio
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.