logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Rc Auto: scompare l’Adr cartaceo

18 mag 2015 | 2 min di lettura

rc auto scompare ladr cartaceo

A partire dal prossimo 1 giugno anche l’Adr, l’attestato di rischio dell’assicurazione, subirà il tanto atteso processo di dematerializzazione.

Si tratta di una grande novità in materia Rc Auto che è stata annunciata già da tempo e della quale si è discusso in maniera particolarmente approfondita qualche giorno fa nel corso di un workshop specifico tenuto dall’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, incentrato sull’argomento e sulle novità che questo nuovo formato introdurrà a livello regolamentare.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La dematerializzazione dell’attestato di rischio, indispensabile qualora il contraente decidesse di valutare l’opzione di cambiare compagnia assicurativa, comporterà alcune significative modifiche: l’adr infatti sarà depositato in un’unica banca dati gestita dall’Ania, l’associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, sotto il controllo diretto dell’Istituto di vigilanza in modo tale che tutte le compagnie possano eventualmente acquisirlo con maggiore semplicità.

Per ciò che invece riguarda gli assicurati, l’Ivass ha specificato che questa documentazione sarà disponibile principalmente sui siti di ogni compagnia assicurativa, nell’area personale riservata al cliente stesso, ma anche attraverso app, posta elettronica e social network, come ad esempio Facebook, Twitter e Whatsapp. È comunque doveroso ricordare che questi ultimi canali appena menzionati saranno attivati a seguito di specifica richiesta del cliente e nell’eventualità in cui la compagnia assicurativa lo preveda.

Certo è che il tagliando e l’adr potranno essere consegnati anche in formato cartaceo a coloro che lo richiederanno, per venire incontro anche a tutte le persone che ad oggi non hanno un’eccessiva dimestichezza con le tecnologie; in questi specifici casi sarà sufficiente recarsi dalla propria compagnia, che dovrà comunque depositare l’attestato presso la banca dati telematica, e provvederà in loco alla stampa dell’attestato non avendo però alcun valore legale.

Tutti gli assicurati, ad ogni modo, saranno informati in maniera obbligatoria dalla propria compagnia di riferimento attraverso una lettera che verrà inviata al momento della scadenza dall’attuale contratto di copertura assicurativa.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.