logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Rc Auto: scompare l’Adr cartaceo

18 mag 2015 | 2 min di lettura

rc auto scompare ladr cartaceo

A partire dal prossimo 1 giugno anche l’Adr, l’attestato di rischio dell’assicurazione, subirà il tanto atteso processo di dematerializzazione.

Si tratta di una grande novità in materia Rc Auto che è stata annunciata già da tempo e della quale si è discusso in maniera particolarmente approfondita qualche giorno fa nel corso di un workshop specifico tenuto dall’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, incentrato sull’argomento e sulle novità che questo nuovo formato introdurrà a livello regolamentare.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La dematerializzazione dell’attestato di rischio, indispensabile qualora il contraente decidesse di valutare l’opzione di cambiare compagnia assicurativa, comporterà alcune significative modifiche: l’adr infatti sarà depositato in un’unica banca dati gestita dall’Ania, l’associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, sotto il controllo diretto dell’Istituto di vigilanza in modo tale che tutte le compagnie possano eventualmente acquisirlo con maggiore semplicità.

Per ciò che invece riguarda gli assicurati, l’Ivass ha specificato che questa documentazione sarà disponibile principalmente sui siti di ogni compagnia assicurativa, nell’area personale riservata al cliente stesso, ma anche attraverso app, posta elettronica e social network, come ad esempio Facebook, Twitter e Whatsapp. È comunque doveroso ricordare che questi ultimi canali appena menzionati saranno attivati a seguito di specifica richiesta del cliente e nell’eventualità in cui la compagnia assicurativa lo preveda.

Certo è che il tagliando e l’adr potranno essere consegnati anche in formato cartaceo a coloro che lo richiederanno, per venire incontro anche a tutte le persone che ad oggi non hanno un’eccessiva dimestichezza con le tecnologie; in questi specifici casi sarà sufficiente recarsi dalla propria compagnia, che dovrà comunque depositare l’attestato presso la banca dati telematica, e provvederà in loco alla stampa dell’attestato non avendo però alcun valore legale.

Tutti gli assicurati, ad ogni modo, saranno informati in maniera obbligatoria dalla propria compagnia di riferimento attraverso una lettera che verrà inviata al momento della scadenza dall’attuale contratto di copertura assicurativa.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.