Rc Auto, più incidenti in retromarcia
28 mag 2015 | 2 min di lettura

Oltre che dalla velocità e dall’uso di alcool, la sicurezza stradale viene messa repentaglio anche dalle dimensioni e dal design delle auto che impediscono una corretta visuale della strada. La curiosa conclusione arriva da una ricerca realizzata dall'Allianz Center for Technology (AZT) e Continental, secondo cui circa il 40% degli incidenti automobilistici che causano danni a cose o lesioni alle persone si verifica durante le operazioni di parcheggio o manovra.
La maggior parte degli incidenti si verifica in particolare quando l’auto è in retromarcia: secondo l’indagine oltre il 70% dei sinistri Rc Auto e circa l’85% delle richieste di risarcimento totali dovute a lesioni sarebbero causati da manovre di questo tipo. In otto casi su dieci, l’incidente si verifica in uscita da un posteggio (84%) mentre più raramente nella fase di ingresso (16%).
Quasi la metà di tutti i sinistri di RC Auto (41,7%), su un totale di 3500 incidenti automobilistici presi in esame dall’indagine che ha coinvolto anche la Hochschule and Technische Universität di Monaco, riguarda vetture che hanno urtato altre auto ferme durante un parcheggio in retromarcia.
Una manovra su cinque (20,1%) vede coinvolte due vetture che si muovono simultaneamente in retromarcia urtandosi. Ma dato ancora più preoccupante è che negli ultimi dieci anni, nonostante la diffusione dei sistemi di parcheggio assistito, il numero degli incidenti che si verificano durante le operazioni di parcheggio e manovra è aumentato di oltre il 30%.
A finire sul banco degli imputati per questa impennata di incidenti la riduzione della visibilità dagli specchietti retrovisori e laterali dovute alle innovazioni di design apportate sulle auto.
Sempre secondo gli esperti, negli ultimi decenni, le automobili sono divenute tendenzialmente sempre più larghe e lunghe, mentre le dimensioni dei parcheggi sono rimaste invariate. Le analisi dimostrano infatti che i furgoni e i Suv sono coinvolti più spesso in incidenti all’interno dei posteggi, il 30% circa in più rispetto alle vetture piccole o compatte.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.