logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Non si potranno pagare le polizze in contanti

7 giu 2013 | 2 min di lettura

non si potranno pagare le polizze in contanti

La nuova legislazione antiriciclaggio prevede una norma esplicita per gli assicurati: gli utenti, cioè, d'ora in avanti, non potranno pagare più in contanti le polizze assicurative, nemmeno se l'importo del premio della polizza sia inferiore ai 1.000 euro. La novità, secondo il Sindacato nazionale agenti assicurativi, rappresenta un ostacolo sia al rinnovo che alla sottoscrizione di nuovi contratti. Un limite, questo, che riguarda prima di tutto l'assicurazione auto ma che colpisce di riflesso tante altre  tipologie di polizze danneggiando i consumatori: basta tenere presente che più di 15 milioni di italiani, secondo un’indagine pubblicata di recente dalla Cgia di Mestre, non dispongono di alcun conto corrente.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

“Come sarà possibile pagare l'assicurazione se è vietato usare contanti e se non si può nemmeno inoltrare un bonifico e magari non si dispone neppure di moneta elettronica?”, si chiede Claudio Demozzi, presidente dello Sna. Il quale rincara la dose: a soffrire di più da questa situazione, sostiene Demozzi, saranno soprattutto gli over 65, che siano impossibilitati a disporre di un qualsiasi conto o che non possano attivare quel conto corrente base che è stato introdotto dal recente decreto salva Italia e che, stando a uno studio di Altroconsumo, hanno attivato in pochissimi. Una situazione di questo tipo rischia di creare non pochi disagi agli utenti ma rischia anche di causare parecchie perdite alle compagnie.

Come ha sottolineato lo stesso presidente Demozzi, “finalmente viene a galla anche questa verità, finalmente sia le autorità politiche che quelle tecniche comprenderanno perché gli agenti abbiano contestato con decisione la normativa antiriciclaggio” proprio nel punto in cui vieta il pagamento in contanti delle polizze assicurative. “È assurdo - conclude Demozzi - che in questo modo si vieti il pagamento in contanti anche delle polizze vita, anche nel caso in cui il premio da pagare ammonti a poche centinaia di euro. Così come risulta incomprensibile questa presunta utilità di limitare a soli mille euro l’uso del contante per pagare altri tipi di polizze. Il nuovo governo si dovrà fare carico di questa criticità, elevando il limite che viene previsto dalla legge per l’uso del contante in ambiti così particolari”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 7 agosto 2025
Tornano a salire gli incidenti stradali

Tornano a salire gli incidenti stradali

Sono stati resi noti i numeri relativi agli incidenti stradali e percorrenze medie su strade ed autostrade italiane. Ecco i dati.
pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.