logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La polizza si tinge di rosa

9 giu 2015 | 2 min di lettura

la polizza si tinge di rosa

Cresce il numero di donne attive per la scelta di una polizza

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Un po’ per  curiosità, un po’ per necessità, cresce il numero delle donne interessate a capire come funzionano le nuove polizze assicurative, dall’Rc Auto alla polizza casa, ma soprattutto quanto costano e quanto pesano sul budget familiare. Un cambiamento dovuto sia all’importante contributo economico dato per il mantenimento della famiglia, soprattutto da parte delle più giovani, sia al maggiore coinvolgimento nelle questioni finanziarie rispetto alle generazioni passate.

Il quadro emerge dalla ricerca “Differenza di genere e assicurazioni”, condotta da Nielsen per conto della compagnia MetLife sulla relazione tra l’universo femminile e i prodotti assicurativi.

La maggiore responsabilità economica assunta dalle under 45, sia single sia con figli a carico, coincide anche con una maggiore competenza sui temi “finanziari” rispetto alla generazione più matura, pari a quella dei coetanei maschi. Le giovani donne superano, invece, gli uomini di sette punti percentuali nel riconoscere l’importanza del ricorso agli strumenti assicurativi per affrontare eventi imprevisti.

Allo stesso modo, se si guarda alla platea di utenti abituati a consultare i siti della assicurazioni alla ricerca del miglior preventivo, emerge come, nonostante la netta prevalenza dell’audience maschile (60% uomini contro il 40% delle donne), le donne più giovani siano quelle più propense a scovare la polizza più conveniente via web: arrivano a rappresentare il 66% del pubblico femminile dei siti assicurativi.

Ma le donne non si limitano solo a verificare i costi: intervengono anche in misura maggiore rispetto al passato in tutte le decisioni familiari che richiedono una spesa. Fino al 71% dell’universo femminile dichiara di prendere parte alla decisione di sottoscrivere una polizza assicurativa a tutela della famiglia e tale percentuale arriva all’87% in caso di presenza di figli minori.

Per le compagnie assicurative si tratta di una nuova sfida: dall’indagine, infatti, emerge che le donne chiedono maggiore chiarezza mostrando un elevato interesse (fino al 79%) per prodotti in grado di combinare le tutele tradizionali (indennizzi per infortuni, decesso ecc.) con servizi aggiuntivi legate alle esigenze più specifiche delle donne che devono coniugare lavoro, gestione della vita quotidiana e cura dei propri cari.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.