logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La Polizia Stradale tira le somme: nel 2023 più multe e meno incidenti

11 gen 2024 | 2 min di lettura

la polizia stradale tira le somme nel 2023 piu multe e meno incidenti

Nonostante le frequenti notizie di cronaca relative a incidenti, anche molto gravi, la Polizia Stradale, nel tirare le somme dell’attività svolta dagli agenti nel corso dello scorso anno, fa emergere un dato positivo: vi sono state più infrazioni, in particolare per eccesso di velocità, ma anche, per fortuna, meno incidenti, vittime e feriti.

I numeri relativi al 2023 rivelano un aumento dei controlli su strade e autostrade: 425.261 pattuglie (il 2% in più rispetto al 2022) hanno controllato i documenti personali e quelli relativi al veicolo, tra cui il libretto e la validità della polizza Rc auto, a 1.934.385 persone, in aumento rispetto ai 1.782.491 cittadini del 2022.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

In calo incidenti, vittime e feriti

Le rilevazioni fornite dalla Polizia Stradale dall'1 gennaio al 27 dicembre 2023 restituiscono cifre confortanti sui sinistri rilevati: 609 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (44.778 incidenti contro i 45.387 del 2022). In discesa gli episodi mortali, 449 rispetto ai 521 del 2022. Calano soprattutto le vittime che, con una riduzione del 17,1%, sono pari a 495.

In diminuzione anche gli incidenti con feriti, sia pure in percentuale più lieve (- 3,9%), che passano da 16.402 a 15.760. I feriti sono stati 24.701: il 2,7% in meno rispetto al 2022 in cui furono 25.374.

Bene, ma non benissimo: in auto si continua a correre

Nonostante un quadro complessivo migliore rispetto a quello dell’anno precedente, preoccupa tuttavia l’aumento delle infrazioni rilevate (1.791.320, in crescita del 26%), delle multe comminate e dei punti patente decurtati. Quasi raddoppiate le violazioni per eccesso di velocità, salite di oltre il 75%: dalle 421.973 del 2022 si è passati a 739.704. Salgono a 34.315 i ritiri delle patenti di guida, a 43.187 quelli delle carte di circolazione e, infine, sfiorano i tre milioni i punti patente decurtati che hanno toccato quota 2.992.834, quasi un milione in più.

Nel 2022, erano state ritirate 30.307 le patenti, 39.667 carte di circolazione  e scalati 2.089.469 punti patente. I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 640.044, di cui 13.594 sanzionati per guida in stato di ebbrezza (+ 257 rispetto al 2022), mentre quelli denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono stati 1.300 (+ 134).

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 7 agosto 2025
Tornano a salire gli incidenti stradali

Tornano a salire gli incidenti stradali

Sono stati resi noti i numeri relativi agli incidenti stradali e percorrenze medie su strade ed autostrade italiane. Ecco i dati.
pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.