logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ecco come le auto connesse cambieranno le assicurazioni

2 nov 2023 | 2 min di lettura

ecco come le auto connesse cambieranno le assicurazioni

Il recente Data Act prevede che i proprietari possano trasferire i dati raccolti dal veicolo a terze parti, anche in tempo reale. Gli automobilisti europei sembrano gradire: secondo un sondaggio condotto da Allianz, oltre la metà sarebbe disposto a condividere i dati della propria auto con l’assicuratore in cambio di un servizio all’altezza. Ma, nel concreto, cosa potrebbe cambiare nel mondo della mobilità?

Lo ha spiegato Klaus-Peter Röhler, membro del board of management di Allianz, durante il Motor Day organizzato dalla compagnia.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Nuovi servizi

I dati sono una risorsa che potrebbe essere sfruttata, anche dalle startup, per fare innovazione. Conoscere i flussi del traffico aiuterebbero a ridurre i consumi e le emissioni. E consentirebbe una migliore pianificazione urbana. Un esempio? Più parcheggi dove servono davvero.

Grazie ai sensori e alle telecamere di bordo, la dinamica degli incidenti, le eventuali responsabilità e l’entità dei danni potrebbero essere chiarite nel giro di pochi minuti. Le compagnie assicurative potrebbero quindi fornire servizi più efficienti: dal soccorso stradale alla prenotazione di un’auto sostitutiva, fino all’assistenza medica.

Polizze personalizzate

Il rapporto tra assicurazione e assicurato, in un certo senso, si ribalterebbe. Con i dati a disposizione, non sarebbe più l’automobilista a contattare la compagnia. Sarebbe, al contrario, la compagnia a proporre - sulla base dei dati - polizze e servizi su misura.

In generale, le offerte sarebbero più mirate: non si limiterebbero a valutare lo storico degli automobilisti, ma guarderebbero anche il loro stile di guida, oltre al livello di sicurezza del veicolo. La conoscenza profonda di chi è al volante e della vettura sarà ancora più importante in una mobilità caratterizzata dai sistemi di guida assistita e – in prospettiva – autonoma. Solo i dati, infatti, possono contribuire a chiarire se la responsabilità di un sinistro sia stata umana o legata a software e hardware.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 7 agosto 2025
Tornano a salire gli incidenti stradali

Tornano a salire gli incidenti stradali

Sono stati resi noti i numeri relativi agli incidenti stradali e percorrenze medie su strade ed autostrade italiane. Ecco i dati.
pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.