Corte Ue: bici elettriche, niente obbligo di assicurazione
27 ott 2023 | 2 min di lettura
Tutto dipende dalla definizione di “veicolo”
Le biciclette a pedalata assistita non avranno obbligo di assicurazione. L’ordinamento italiano, con il nuovo Codice della strada, stava già andando in questa direzione. Adesso però arriva la conferma da parte della Corte di giustizia dell'Unione europea, con una sentenza che potrebbe avere importanti effetti futuri. Molto si gioca, infatti, sulla definizione di “veicolo”. Ma andiamo con ordine.
La sentenza
Tutto è iniziato con un incidente avvenuto in Belgio tra una bici a pedalata assistita e una vettura. L’automobilista non aveva responsabilità, ma la legge belga prevede che il ciclista abbia comunque diritto al risarcimento in quanto “utente debole della strada”. Questa definizione non tutela però i veicoli. E allora ecco l’elemento attorno al quale ha ruotato la causa: che cos’è un veicolo?
La Corte di giustizia ha sottolineato che la bicicletta a pedalata assistita ha comunque bisogno di un impulso muscolare per raggiungere velocità tali da procurare danni. In altre parole: aiuta perché dotata di un motore ausiliario, ma da sola mantiene un'andatura moderata e non può viaggiare in autonomia a lungo. Non è quindi definibile “veicolo”, come lo sono auto e moto.
I possibili effetti
La sentenza, al di là della causa specifica, potrebbe avere conseguenze sull’applicazione della direttiva europea che l’Italia dovrà accogliere entro fine anno attraverso il nuovo Codice della strada. Solo i veicoli, ad esempio, hanno obbligo di targa e assicurazione.
Seguendo la definizione formulata dalla Corte, quindi, niente polizza obbligatoria alle bici con pedalata assistita. Sarebbero invece veicoli i monopattini elettrici e le biciclette elettriche con motori più potenti. La normativa italiana, secondo le bozze circolate in questi mesi, si stava già orientando in questo senso. Adesso riceve una base giuridica solida da parte dell’Ue.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.