Case: in Italia solo metà sono coperte da polizze incendio
12 nov 2019 | 2 min di lettura

In quasi un caso su cinque sono legate al mutuo prima casa
La propria casa rappresenta per la maggior parte delle famiglie italiane la forma più importante di acquisto e di investimento della ricchezza accumulata durante tutta la vita. L’80% dei nuclei familiari ne possiede una eppure solo il 46% degli immobili residenziali in Italia è coperto da una polizza assicurativa contro l’incendio e, quasi in un caso su cinque, si tratta di coperture collegate al mutuo prima casa richiesto in banca per acquistarle. La carenza di garanzie assicurative è ancora più evidente in alcune regioni del Sud Italia, dove la percentuale scende tra il 10% e il 20%.
A far emergere questa situazione è l’ultimo “ANIA Trends”, una pubblicazione curata dall'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, divulgato settimana scorsa e focalizzato sulla copertura incendio. Sulla base dei dati raccolti al 31 marzo 2019 è emerso come il numero complessivo di polizze attive era pari a 9,7 milioni, in aumento del 7,1% rispetto a quanto rilevato a marzo 2018 e del 12,1%, se confrontato con settembre 2016.
A fronte di queste polizze, risultavano somme assicurate pari a 3.639,7 miliardi, valore in aumento di circa l’8% rispetto al 2018 e del 9% rispetto al 2016. La distribuzione delle polizze è rimasta sostanzialmente la stessa del 2018: oltre il 55% è relativo a polizze multirischio (come nel 2018), il 31,8% a polizze che assicurano il solo rischio incendio, meno del 13% a polizze globale fabbricati. La distribuzione percentuale delle somme assicurate evidenzia, invece, che circa la metà del patrimonio abitativo assicurato è relativo a polizze globale fabbricati, il 34% a polizze multirischio e oltre il 17% a polizze solo incendio.
Il premio medio, escluse le tasse, della garanzia incendio per i 9,7 milioni di polizze rilevate è pari a 178 euro. Tenendo conto che le polizze assicurano 14,3 milioni di abitazioni (che risultano avere una superficie media pari a 130 mq), il premio medio sarebbe per ciascuna pari a 120 euro.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Agosto 2025, gli italiani scelgono isole e capitali europee

Tornano a salire gli incidenti stradali

Finte candidature truffe del ceo: attenzione ai deepfake

Furti d’auto: la più “amata” dai ladri è la Panda

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

A rischio frode un sinistro su quattro

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.