Auto senza polizza Rc, il danno è sempre risarcibile
21 lug 2015 | 2 min di lettura

Chi è coinvolto con la propria auto in un incidente stradale, anche se non è coperto da una polizza Rc Auto, può sempre chiedere il risarcimento dei danni al responsabile e alla sua assicurazione. Sull’altro fronte, quindi, a parti invertite, chi causa un danno ad un auto che risulta poi essere non assicurata, deve in ogni caso pagare il risarcimento. In pratica, davanti al giudice, chi è responsabile di un sinistro deve sempre risarcire anche se dall’altra parte il danneggiato è qualcuno che ha palesemente violato il codice della Strada.
A fare chiarezza sulla questione è una sentenza emessa dal Giudice di Pace di Napoli lo scorso 13 luglio 2015.
Secondo la spiegazione data dal Giudice guidare un veicolo senza avere la necessaria copertura assicurativa per la responsabilità civile non rappresenta infatti un reato perseguibile d’Ufficio ma una violazione al Codice della Strada. Si applica infatti la sanzione amministrativa che va da 848 a 3.393 euro e il fermo del veicolo. Ma tale sanzione non ha nulla a che vedere con la possibilità di ottenere un indennizzo se la colpa del sinistro è di altri.
In pratica, chi mette in circolazione un’automobile senza copertura assicurativa non perde automaticamente il diritto a richiedere il risarcimento dei danni nel caso, ovviamente, in cui la responsabilità sia dell’altro conducente.
La legge, ovvero in questo caso il Codice della strada e il Codice civile, disciplina solo l’ipotesi in cui ad essere senza polizza sia chi procura un danno ad un altro: in tal caso scatta la copertura del Fondo di Garanzia Vittime della Strada.
Per i giudici il danneggiato da un sinistro stradale è quindi sempre un “presunto creditore” il cui credito deve essere liquidato dalla Compagnia di assicurazione del responsabile del danno oppure stabilito dal Giudice. Ma non solo. In caso di incidente il proprietario dell’auto danneggiata ha diritto anche a chiedere i danni per il cosiddetto “fermo tecnico” che consiste nella mancata possibilità di utilizzare il mezzo per tutto il tempo necessario alla riparazione.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Italiani campioni europei di “voglia di viaggiare”

Assicurazioni e meteo: niente fa più danni della grandine

Italiani fedeli, ma non alla propria compagnia assicurativa

Ecco come i giovani vorrebbero le assicurazioni

Immatricolazioni auto, l’Italia supera la Francia
Guide sulle Assicurazioni

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.