logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazioni: come avere successo sui social media?

18 nov 2019 | 2 min di lettura

assicurazioni come avere successo sui social media

Stando a quanto era stato messo in luce qualche tempo fa da un’interessante indagine condotta da AGI, le compagnie assicurative del nostro paese non hanno ancora grande dimestichezza con i social media. Che si tratti della promozione di prodotti di Rc Auto oppure assicurazioni salute, sfruttare in modo cosciente tali canali si rivela di cruciale importanza in un mondo particolarmente competitivo come quello odierno.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Numeri alla mano: a gennaio 2019 gli italiani attivi sui social media sono stati circa 35 milioni, cifra che raggiunge il 60% dell’intera popolazione del nostro paese. Più di un italiano su due, dunque, risulta essere attivo su tali canali, e ci passa circa due ore al giorno; con queste stime è quindi indispensabile per le compagnie concentrarsi e lavorare costantemente per trovare utili strumenti capaci di attirare clienti nuovi e consolidare il rapporto con i vecchi, aumentando la brand awareness.

Secondo un’indagine curata da Assinform, il social preferito dalle grandi compagnie assicurative è LinkedIn, anche se quelli più seguiti nel nostro paese sono Youtube, Whatsapp e subito dopo Facebook. Ma qual è il vero segreto del successo di una strategia su questi canali? La popolarità passa attraverso diversi parametri, certamente avere un buon seguito e un alto numero di fan contribuisce a rafforzare la propria reputazione online, ma curare l’immagine che si trasmette deve essere una delle priorità. In questo senso è indispensabile per le compagnie trasmettere affidabilità e sicurezza, fornire un’immagine coerente rispetto ai propri valori.

Tutte le attività promozionali, secondo gli esperti, devono essere focalizzate sul brand e sui propri valori che dovrebbero rappresentare un plus per i prodotti di protezione offerti e garantirne così la qualità. Grazie a tali accorgimenti le compagnie assicurative potranno promuovere le loro coperture sfruttando le potenzialità offerte dai social media, ancora poco utilizzate e conosciute nel nostro paese.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.