Assicurazione obbligatoria anche per veicoli fermi
8 gen 2024 | 2 min di lettura

Dopo un lungo iter, adesso è legge: il 23 dicembre 2023 è scattato l’obbligo di assicurare i veicoli fermi. In sostanza, la polizza è dovuta anche se l’auto, la moto o il furgone non circolano, sono in garage o parcheggiati da mesi davanti casa.
La nuova legge
La norma è il risultato di una direttiva europea, che aveva iniziato il proprio percorso nel 2019. La motivazione, in poche parole, è questa: l’assicurazione per la responsabilità civile è necessaria perché il veicolo può arrecare danni, anche quando non circola.
Il decreto modifica il Codice delle assicurazioni private, stabilendo che “l'obbligo di assicurazione per la responsabilità civile si applica ai veicoli a motore indipendentemente dalle caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato e dal fatto che sia fermo o in movimento”. E vale anche per “i veicoli utilizzati soltanto in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni”.
Le eccezioni
Le eccezioni che permettono di evitare l’assicurazione sono ridotte all’osso: sono previste per i veicoli demoliti o ritirati, per quelli fermati o sequestrati dalle autorità e per i mezzi non funzionanti perché privi di parti essenziali, come il motore.
Di fatto, quindi, per risparmiare resta solo un’opzione: la polizza può essere sospesa, per un massimo di 10 mesi e a patto di comunicare la proroga alla compagnia assicurativa.
Le sanzioni
Per i veicoli fermi senza polizza, le sanzioni sono identiche a quelle previste per chi circola senza assicurazione: sequestro del mezzo, decurtazione dei punti sulla patente e 866 euro di multa, ridotti e 606,20 per chi paga entro cinque giorni. Se si viene sorpresi a guidare un veicolo con assicurazione sospesa, la multa sale a 1.299 euro (909,30 se pagata entro cinque giorni).
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.