È allerta polizze e compagnie fantasma
15 nov 2016 | 2 min di lettura

Si allunga l’elenco dei casi di vendita di polizze contraffatte individuati dall’inizio dell’anno dall’Ivass, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni di Bankitalia.
Il fenomeno rispetto allo scorso anno ha registrato un’impennata tale da aver spinto alcuni quotidiani a parlare di boom: a oggi si contano già dodici casi contro i tre del 2015 e gli otto del 2014.
Si tratta di contratti Rc auto emessi da compagnie inesistenti o non abilitate a operare in Italia. Ma anche di polizze vita e polizze fideiussorie false.
Accanto ai casi di contraffazione materiale, ovvero di polizze palesemente false, l’Ivass mette in guarda dalla commercializzazione di polizze irregolari su internet. Ultimo caso, segnalato dall’Ivass il 2 novembre, riguarda tre siti, www.galloassicurazioni.com, www.assipuntodrive.com e www.brokeriamo.it, che non sono riconducibili a intermediari iscritti al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI). In pratica le tre realtà hanno utilizzato i riferimenti e i numeri di iscrizione corrispondenti a compagnie regolarmente iscritte al Registra che hanno dichiarato la loro totale estraneità alle attività svolte dai tre siti.
Come difendersi quindi da eventuali truffe? Oltre a diffidare da prezzi eccessivamente più bassi rispetto a quelli di mercato, l’Ivass invita a verificare i riferimenti delle compagnie in questione.
In pratica, al pari degli altri acquisti effettuati on line, anche per la sottoscrizione di una polizza occorre seguire il buon senso. I rischi infatti elevati: chi stipula una polizza con una compagnia fantasma sta circolando di fatto senza copertura assicurativa.
Più in generale, quindi l’autorità raccomanda di verificare sempre, prima della sottoscrizione dei contratti, che siano emessi da compagnie regolarmente autorizzate o abilitate allo svolgimento dell'attività assicurativa in Italia. Vi sono poi compagnie abilitate a vendere alcuni tipi di polizza ma non altre. Il fenomeno, su cui l’allerta resta elevata, investe diversi paesi europei.
Uno dei casi più frequenti è quello della vendita di polizze simili nel nome all’Rc auto ma non nel contenuto: è il caso di una compagnie della Repubblica Ceca che ha venduto polizze per la responsabilità civile auto obbligatoria ma che di fatto poteva stipulare in Italia solo polizze per la responsabilità civile del vettore che che copre solo i danni alle merci trasportate.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente

Arbitro Assicurativo: in autunno scatterà la partenza ufficiale

Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Il primato di Helsinki: zero morti in incidenti stradali

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.